Notizie
Cerca
Gravina in Puglia
09 Maggio 2025 - 14:51
GRAVINA IN PUGLIA - Ha preso ufficialmente il via questa mattina, con il simbolico taglio del nastro, la seconda edizione di “Biodiversa – L’Italia dei Parchi si racconta”, la grande rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, ospitata nel quartiere fieristico di Gravina in Puglia e promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
L’evento, in programma fino a domenica 11 maggio, si è aperto con l’incontro inaugurale dal titolo “Il valore della geodiversità, il futuro dei Geoparchi italiani UNESCO”, alla presenza di rappresentanti istituzionali italiani e internazionali, studiosi, amministratori locali e organizzazioni ambientali.
Per la prima volta in Puglia, Biodiversa ospita l’intera rete dei Geoparchi italiani UNESCO, offrendo una vetrina corale di esperienze e buone pratiche che mettono al centro il tema della geodiversità come leva strategica per la tutela dell’ambiente, la cooperazione tra territori e lo sviluppo sostenibile.
Tra gli ospiti d’eccezione intervenuti all’apertura, l’Ambasciatore Liborio Stellino presso la Rappresentanza Permanente d’Italia all’UNESCO, Nickolas Zouros, presidente della rete mondiale dei Geoparchi UNESCO, e Kristof Vandenberghe, responsabile della sezione Earth Sciences and Geoparks dell’UNESCO. Insieme a loro anche esponenti del Ministero dell’Ambiente, del Ministero della Cultura, dell’ISPRA, di Federparchi, dei 15 Comuni del MurGEopark e di numerose realtà locali impegnate nella tutela e valorizzazione del territorio.
L’area espositiva ospita i 12 Geoparchi italiani accanto a enti pubblici, università, operatori scientifici e produttori locali, per un percorso interattivo tra scienza, ambiente e cultura, pensato per coinvolgere visitatori di tutte le età.
«Questa edizione rappresenta per noi un momento straordinario – ha affermato Francesco Tarantini, commissario straordinario dell’Ente Parco – non solo perché coincide con il riconoscimento ufficiale di MurGEopark come Geoparco UNESCO, ma perché dimostra la capacità di questo territorio di farsi promotore di dialogo e cooperazione. Biodiversa è il frutto di un grande lavoro collettivo, che oggi si concretizza in una narrazione condivisa del valore della geodiversità».
Biodiversa 2025 prosegue nei prossimi giorni con laboratori didattici, mostre, incontri tematici, itinerari naturalistici, concerti ed eventi per tutta la famiglia. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale biodiversafestival.it.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA