Cerca

Cerca

Bari

Santo Spirito, il lungomare cambia volto: sopralluogo del sindaco sui cantieri. Le foto

Entro l’estate il Cristoforo Colombo sarà restituito ai cittadini con una veste moderna, più verde e a misura di pedone

BARI - Un lungomare completamente rinnovato, pronto a diventare il cuore pulsante della mobilità dolce e del relax per cittadini e turisti. Ieri il sindaco Vito Leccese ha effettuato un sopralluogo a Santo Spirito per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di riqualificazione del lungomare e dell’area portuale.

L’intervento, finanziato con 5 milioni di euro provenienti dai fondi PON Metro e PN Metro Plus, interessa il tratto del lungomare Cristoforo Colombo che va dalla Torre di Santo Spirito fino all'incrocio con via Marconi, includendo anche alcune traverse come via Settembrini, via Reggio, via De Maioribus e via Dandolo.

Una parte significativa dei lavori riguarda l’asse tra corso Umberto I e la Torre di Santo Spirito, destinato a mantenere il suo ruolo di collegamento tra il centro abitato e il mare. Qui, i tradizionali banchi coperti per la vendita del pesce verranno ruotati di circa 90 gradi, così da liberare il percorso pedonale e favorire una passeggiata più fluida, arricchita da nuove aree di sosta, aiuole curate e spazi dedicati al relax.

Per quanto riguarda la viabilità, la sede stradale sarà realizzata in materiale bituminoso dalla Torre a corso Umberto, mentre il tratto da corso Umberto a via Marconi sarà pavimentato con masselli autobloccanti. Spazi pedonali ombreggiati, superfici commerciali, pista ciclabile bi-direzionale in sede riservata e carreggiate separate completeranno il nuovo assetto urbano.

Durante i lavori, l’area è stata ripavimentata con materiali differenti in base alla destinazione d'uso, rendendo ben riconoscibili i percorsi per pedoni, ciclisti e mezzi a motore. Il nuovo lungomare si arricchisce di arredi urbani come panchine, cestini portarifiuti, rastrelliere per biciclette, dissuasori e mappe tattili per non vedenti, integrati in un sistema coordinato di illuminazione pubblica.

Un'attenzione particolare è stata dedicata al verde. Lungo tutto il percorso saranno piantati alberi di tamerici, mentre gli slarghi ospiteranno grandi aiuole di 4 metri di diametro, arricchite da piante tappezzanti come la gazania. Il nuovo verde sarà servito da un moderno impianto di irrigazione a goccia, alimentato da vasche di raccolta delle acque meteoriche.

Completa il quadro il nuovo sistema di illuminazione, con corpi illuminanti su pali a doppia altezza che caratterizzeranno sia il lato carrabile sia quello ciclabile, aumentando sicurezza ed estetica lungo tutto il percorso.

"Sono venuto a verificare personalmente l'avanzamento dei lavori che, entro l'estate, restituiranno ai cittadini un lungomare completamente trasformato", ha dichiarato Vito Leccese durante il sopralluogo. "Con nuovi spazi pedonali, impianti moderni e ampie aree verdi, l'intervento punta a incentivare la mobilità sostenibile e a ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico, rendendo Santo Spirito più vivibile."

Il primo cittadino ha poi annunciato che a breve saranno consegnate le prime aree riqualificate, quelle comprese tra il mercato coperto e la rotatoria di via Umberto. "Questo permetterà a commercianti e residenti di riprendere pieno possesso degli spazi migliorati", ha sottolineato. I successivi interventi riguarderanno l’area dei banchi dei pescatori, che sarà completamente riorganizzata per offrire un mercato ittico più raccolto, funzionale e confortevole.

"Mi scuso per i disagi e i ritardi degli ultimi mesi", ha concluso il sindaco, "ma sono certo che il risultato finale ripagherà i sacrifici di tutta la comunità."

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori