Notizie
Cerca
Brindisi
28 Aprile 2025 - 11:34
FASANO - Una montagna di rifiuti abbandonati, portati dalle correnti marine ai piedi delle dune, è stata rimossa grazie a una grande operazione di pulizia organizzata da Plastic Free OdV in occasione della Giornata della Terra. L'iniziativa si è svolta domenica 27 aprile nella località Posto di Tavernese, all'interno del Parco Regionale delle Dune Costiere di Torre Canne, con il patrocinio del Comune di Fasano.
In poche ore, più di 50 volontari, armati di guanti e sacchi, hanno raccolto circa 60 sacchi di rifiuti per un totale superiore a 1.200 chilogrammi. Tra gli oggetti recuperati: plastica di ogni genere, due copertoni di automezzi, una sedia, una brandina, una boa, oltre a pezzi di vetro e alluminio. Una testimonianza tangibile dell’inciviltà umana e della necessità di una vigilanza costante per proteggere la costa e la fauna marina.
In rappresentanza dell'amministrazione comunale di Fasano era presente il consigliere Oronzo Rubino, che ha definito l’iniziativa "una straordinaria giornata di lavoro collettivo". "Ci siamo presi cura della nostra costa – ha dichiarato Rubino – nonostante la tristezza nel vedere quanta inciviltà si riversa sul nostro patrimonio naturale. Un grazie speciale a Plastic Free, in particolare a Giuseppe Vinci, vice-coordinatore regionale, e a Francesco Saponaro, referente cittadino, per il loro impegno costante nella sensibilizzazione ambientale".
Anche i responsabili di Plastic Free Fasano hanno espresso soddisfazione per la riuscita della giornata, sottolineando come sia stata non solo un'azione concreta di pulizia, ma anche un’occasione preziosa per promuovere buone pratiche di gestione dei rifiuti.
"Il risultato raggiunto è frutto di una grande collaborazione – ha commentato Giuseppe Vinci –. Ringraziamo anche la Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Fasano e la società Gial Plast, che hanno supportato l’iniziativa fornendo materiali e garantendo il ritiro immediato dei rifiuti".
Un gesto concreto di tutela ambientale che lascia il segno e rilancia l'importanza di difendere il litorale pugliese da degrado e incuria.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA