Notizie
Cerca
Bat
28 Aprile 2025 - 06:30
BISCEGLIE – Sono trascorsi 19 anni dalla tragica morte del Maresciallo "A" sUPS Carlo De Trizio, originario di Bisceglie, rimasto ucciso il 27 aprile 2006 a Nassiriya durante la missione di pace "Antica Babilonia". De Trizio, in forza al Nucleo Radiomobile di Roma, era arrivato in Iraq da appena 13 giorni, inserito nel contingente italiano impegnato in operazioni di mantenimento della pace.
Quella mattina, il militare viaggiava a bordo di uno dei quattro mezzi che vennero investiti dall'esplosione di un ordigno piazzato al centro della strada. L'attentato causò la morte di quattro soldati, di cui tre italiani e un romeno. Tra le vittime anche il Maresciallo De Trizio, il cui sacrificio è stato riconosciuto con la concessione della "Croce d'Onore alle vittime di atti di terrorismo o di atti ostili impegnate in operazioni militari e civili all'estero". La motivazione ricorda come il giovane, durante un trasferimento operativo con il Reggimento MSU, perse la vita a seguito della deflagrazione causata da terroristi ignoti: “Durante l’Operazione Antica Babilonia, nell’operare in seno all’unità di manovra del Reggimento MSU, nel corso di un trasferimento a bordo di un automezzo blindato, veniva mortalmente investito dagli effetti devastanti della deflagrazione di un ordigno fatto esplodere da ignoti terroristi al passaggio del convoglio.”
Domenica mattina, nella Cappella del Cimitero Comunale di Bisceglie, si è tenuta una Santa Messa in sua memoria. Alla cerimonia erano presenti il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, Comandante della Legione Carabinieri "Puglia", il vicesindaco Angelo Consiglio, i familiari del Maresciallo e numerose autorità civili e militari della provincia.
Al termine della funzione religiosa, è stata deposta una corona d'alloro sulla tomba monumentale di De Trizio, come segno tangibile del rispetto e della gratitudine per il suo senso del dovere e per la sua assoluta dedizione al servizio, culminata nel sacrificio estremo.
Il ricordo di Carlo De Trizio vive anche attraverso la sua immagine, inserita nell'Agorà degli Eroi all'interno del Comando Provinciale Carabinieri di Barletta-Andria-Trani, luogo simbolico dedicato ai militari caduti.
In un post sul suo profilo social, il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha voluto sottolineare il valore umano e civile del sacrificio di De Trizio: "In questi giorni intensi di emozioni, la nostra comunità ha reso omaggio a un figlio straordinario. Carlo ha donato tutto sé stesso per difendere i diritti umani, la libertà e la speranza, operando con coraggio e umanità in un territorio martoriato dalla guerra. A lui, ai nostri caduti, ai militari che ogni giorno rischiano la vita per garantirci sicurezza e serenità, va la nostra eterna riconoscenza".
Il primo cittadino ha poi concluso ricordando che la pace va costruita ogni giorno attraverso il rispetto, il dialogo e la fratellanza, assicurando che "il sorriso di Carlo sarà sempre parte di noi".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA