Notizie
Cerca
Bari
24 Aprile 2025 - 09:38
BARI – Si è concluso con successo un intervento tanto innovativo quanto strategico per il sistema fognario cittadino: l’Acquedotto Pugliese ha completato il risanamento delle condotte prementi di via Napoli, nel tratto compreso tra via Caracciolo e via di Maratona, utilizzando la tecnologia avanzata del relining, che consente di rigenerare le tubazioni dall’interno, evitando demolizioni invasive.
I lavori hanno interessato due condotte parallele, ciascuna lunga 250 metri, con un diametro di 70 centimetri, per un totale di 500 metri risanati in tempi record. L’intera operazione è stata infatti portata a termine in pochi giorni, con una riduzione del 70% rispetto ai tempi di un tradizionale intervento di sostituzione. I ripristini stradali verranno completati entro la giornata odierna.
“Abbiamo inserito all’interno delle vecchie condotte una nuova tubazione in materiale plastico modellabile, una sorta di calza tecnologica che aderisce alle pareti interne”, ha spiegato Giacomo Lovino, responsabile dell’intervento per AQP. “Questo ha permesso di eliminare le criticità legate all’usura e di garantire un sistema più efficiente, riducendo al minimo i disagi per la viabilità urbana”.
Grazie alla tecnica del relining, è stato sufficiente intervenire con due soli scavi localizzati alle estremità delle tubazioni, mantenendo la normale circolazione dei veicoli leggeri e scongiurando i disagi tipici dei cantieri fognari a cielo aperto. Un vantaggio fondamentale per un’area trafficata come quella di via Napoli.
Le due condotte appena rigenerate rivestono un ruolo chiave nel sistema fognario cittadino, assicurando il trasporto delle acque reflue dall’impianto di sollevamento di via Brigata Regina al depuratore Bari Ovest. Il completamento dell’intervento, che ha richiesto un investimento di circa 950 mila euro, rappresenta un salto di qualità nella modernizzazione delle infrastrutture urbane, migliorando la sicurezza e l’affidabilità della rete.
Bari continua così il suo percorso di innovazione nei servizi essenziali, puntando su tecnologie sostenibili e ad alta efficienza per garantire una gestione più razionale delle risorse idriche e fognarie, nel rispetto della qualità della vita e dell’ambiente urbano.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA