Notizie
Cerca
Bari
21 Aprile 2025 - 06:21
BARI – Blitz interforze nel cuore del capoluogo pugliese. Nelle scorse ore, piazza Aldo Moro e la Stazione Centrale di Bari sono state presidiate da decine di operatori delle forze dell’ordine nell’ambito di un’attività straordinaria di controllo del territorio, disposta dalla Questura di Bari per contrastare i reati che incidono maggiormente sulla percezione di sicurezza dei cittadini.
L’operazione, classificata come intervento ad “Alto Impatto”, ha coinvolto la Polizia di Stato, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Centrale”, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza – presente anche con un’unità cinofila antidroga – e della Polizia Locale.
Obiettivo dell’intervento è stato potenziare la prevenzione e la repressione dei fenomeni di criminalità diffusa attraverso una presenza massiccia sul territorio. Sono stati eseguiti numerosi posti di controllo e blocco, monitorati luoghi di aggregazione e locali pubblici, applicate misure contro soggetti a rischio e intensificata l’azione contro il traffico e lo spaccio di droga.
Nel complesso, sono state identificate 174 persone, di cui 58 stranieri, mentre 59 veicoli sono stati sottoposti a verifica. Le pattuglie hanno rilevato 2 infrazioni al Codice della Strada e hanno effettuato un controllo presso 1 esercizio commerciale, sanzionato per occupazione abusiva del suolo pubblico.
Nel dettaglio, le sanzioni amministrative hanno riguardato 1 violazione di Polizia Urbana e 1 segnalazione per uso personale di sostanze stupefacenti, con il sequestro di 2 grammi di marijuana. È stato inoltre emesso 1 provvedimento di divieto di accesso ad aree urbane sensibili.
Tra gli esiti più rilevanti anche l’espulsione di 3 cittadini stranieri: per 2 di loro è stato notificato l’ordine di lasciare il territorio nazionale, mentre il terzo è stato accompagnato al CPR di Bari Palese.
Il Questore ha annunciato che simili interventi ad alta visibilità proseguiranno anche nelle prossime settimane, con una presenza costante per tutta l’estate nelle aree più esposte a rischio degrado e criminalità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA