Notizie
Cerca
Bari
18 Aprile 2025 - 08:59
BARI – In occasione delle festività pasquali, periodo in cui si registra un netto aumento del consumo di prodotti ittici, la Guardia di Finanza del Reparto Operativo Aeronavale di Bari ha avviato una massiccia operazione di controllo su scala regionale, finalizzata a garantire la sicurezza alimentare, tutelare l’ecosistema marino e difendere il mercato legale dalla concorrenza sleale.
Le attività, condotte con l’impiego di mezzi aeronavali dislocati in tutte le province pugliesi, hanno portato al sequestro di oltre 2 tonnellate di pescato illegale, privo della documentazione obbligatoria per attestarne la tracciabilità. Ricci di mare, novellame e specie in fase riproduttiva sono solo alcuni dei prodotti intercettati, il cui prelievo non autorizzato rappresenta una minaccia concreta per la biodiversità marina.
Il pescato, composto da cefalopodi, mitili, crostacei, ostriche e tartufi di mare, era destinato alla commercializzazione illegale, senza alcuna garanzia igienico-sanitaria. Una filiera sommersa che metteva a rischio la salute dei consumatori, oltre a distorcere le dinamiche concorrenziali del mercato ittico.
Nel corso delle operazioni sono state contestate sanzioni amministrative per un totale di oltre 250.000 euro, con 80 soggetti coinvolti e un profitto illecito stimato superiore a 100.000 euro. L’attività investigativa, ancora in corso, mira a ricostruire l’intero percorso del pescato sequestrato e a verificare eventuali violazioni fiscali o tributarie connesse.
Oltre all’impatto ambientale e sanitario, le Fiamme Gialle sottolineano l’importanza strategica di questi controlli per la difesa del Made in Italy, contrastando ogni forma di frode che possa danneggiare la reputazione e la qualità dell’agroalimentare nazionale.
La componente aeronavale della Guardia di Finanza, che agisce come Polizia del Mare, può contare su circa 500 militari specializzati operativi lungo gli 800 chilometri di costa pugliese. Un presidio costante, attivo 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, al servizio della legalità, della sicurezza ambientale e della tutela dei consumatori.
Il Reparto Operativo Aeronavale di Bari resta impegnato quotidianamente nel contrasto alla pesca illegale, nella salvaguardia della biodiversità marina e nella protezione di una risorsa fondamentale per l’economia e la cultura del territorio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA