Cerca

Cerca

Bari

Giornata di festa al Giovanni XXIII, la Polizia Locale porta sorrisi e solidarietà ai piccoli pazienti. Le foto

Musica, giochi e doni speciali per i bambini dell’ospedale pediatrico. Iniziativa promossa dagli agenti in collaborazione con Abio e IPA, per rendere più lieve la degenza dei piccoli ospiti

BARI - Una mattinata di gioia e spensieratezza ha animato ieri il giardino dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, trasformato in un colorato scenario di festa grazie all'iniziativa "Un sabato speciale", promossa dalla Polizia Locale in sinergia con le associazioni IPA (International Police Association) e Abio, da anni al fianco dei bambini ricoverati e delle loro famiglie.

L’appuntamento, pensato per regalare un sorriso ai piccoli pazienti, ha visto la partecipazione dell’assessora alla Vivibilità urbana Carla Palone e del comandante della Polizia Locale, Michele Palumbo, presenti insieme agli agenti e ai volontari. La giornata si è svolta tra risate e momenti di allegria, accompagnata da musica, attività ludiche e la presenza di coloratissime mascotte ispirate ai personaggi dei cartoni animati più amati dai bambini.

Uno dei momenti più attesi è stata la distribuzione dei kit di cancelleria, preparati con cura dagli operatori della Polizia Locale e consegnati in collaborazione con i volontari di Abio. Ogni bambino ha ricevuto un pacchetto contenente colori a pastello, a cera e a spirito, matite, gomme, temperamatite e album da colorare, per rendere più vivaci le giornate trascorse in ospedale. Non è mancata l'occasione per scattare foto insieme agli agenti, accanto alle moto e alle auto di servizio, per un ricordo speciale da portare con sé.

L’assessora alla Vivibilità urbana Carla Palone ha sottolineato con entusiasmo il valore di questi gesti di vicinanza: "La Polizia Locale di Bari, ogni anno, grazie alla raccolta fondi legata al calendario del Corpo, sostiene le realtà del territorio che si dedicano con passione ai bambini ospedalizzati e alle loro famiglie. Momenti come questi sono fondamentali anche per noi, perché ci permettono di vivere ore di leggerezza e condivisione accanto a chi, ogni giorno, affronta prove difficili con coraggio."

Anche il comandante Michele Palumbo ha espresso il proprio orgoglio per l’impegno degli agenti: "Incontrare i bambini dell’ospedale è sempre un’esperienza che ci arricchisce profondamente, sia come rappresentanti delle istituzioni sia come persone. Portare un momento di serenità e trasmettere valori autentici, come il rispetto per la vita e l’attenzione ai più deboli, è una delle missioni fondamentali della nostra Polizia Locale."

L’iniziativa si è arricchita ulteriormente grazie alla donazione di uova di Pasqua Ail, che la Polizia Locale ha voluto consegnare alle scuole del Municipio V, anticipando così l’atmosfera di festa legata alle imminenti celebrazioni pasquali.

L'associazione Abio Bari odv, fondata nel 2009, continua a svolgere un ruolo essenziale nell’umanizzazione degli ambienti ospedalieri. Attiva presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari e nello stesso ospedale Giovanni XXIII, Abio garantisce supporto continuo ai bambini e alle loro famiglie, grazie a un impegno costante che prevede 5 turni settimanali nei reparti di Trambusti e Neurologia. Dal primo giorno, i volontari si adoperano per alleviare le difficoltà legate al ricovero, offrendo ascolto e presenza concreta.

Con questo evento, ancora una volta, Bari ha dimostrato che la solidarietà è un valore concreto, capace di superare i muri degli ospedali e portare luce anche nei momenti più difficili.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori