Notizie
Cerca
Il fatto
09 Aprile 2025 - 14:40
BARI – È un successo che profuma di orgoglio e lievito madre quello conquistato dal team pugliese nella finale di "Giovani Lievitisti a Confronto", il campionato a squadre dedicato alla Colomba Artigianale, riservato ai migliori under 33 d’Italia. La squadra formata da Nicola Rizzi, Domenico Petronella e Serena Nardelli, con la preziosa guida del maestro barese Pietro Netti, ha sbaragliato la concorrenza nella finalissima disputata nella giornata di martedì 8 aprile a Bologna.
Nelle aule della International School dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, il trio pugliese ha letteralmente dominato, conquistando il primo posto in tutte e tre le categorie del concorso: Miglior Colomba Artigianale Tradizionale, arricchita con canditi di agrumi, Miglior Colomba Artigianale al Cioccolato, realizzata con impasto scuro, e infine Miglior Colomba Artigianale Innovativa, caratterizzata da farciture e bagne originali.
A decretare la vittoria è stata una giuria di assoluto livello, composta da esperti del calibro di Antonio Angora, Alessandro Bertuzzi, Gianluca Casadei, Alessio Formichetti, Giuseppe Mancini e Paolo Rufo.
Sul podio, subito dopo il team pugliese, si è piazzata la Campania, rappresentata da Antonio Costagliola, Nino Crispo e Alessandro Mango, sotto la supervisione del maestro Aniello Di Caprio, mentre il bronzo è andato alla Lombardia, con il team di Vladan Markovic, Mirko De Spirito e Marco Serlini, affiancati dal maestro Patrick Zanesi.
La manifestazione, ospitata nell’istituto fondato dall’Accademia MLM, non è stata soltanto una sfida gastronomica, ma un’occasione di confronto formativo tra le giovani eccellenze dell’arte bianca italiana. Tutti i prodotti in gara sono stati rigorosamente preparati con lievito madre fresco, simbolo della tradizione e della qualità artigianale.
Per il maestro barese Pietro Netti e il team della nostra regione, questo risultato rappresenta un riconoscimento importante e una straordinaria vetrina nazionale. Bari e la Puglia confermano così il loro ruolo di protagonisti nel panorama dell’arte dolciaria italiana, valorizzando la creatività e la maestria dei giovani professionisti locali.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA