Cerca

Cerca

Barletta

"La Stanza Divina" esce dal commissariato e arriva tra i banchi di scuola. Le foto

Il progetto contro bullismo e disagio giovanile diventa itinerante. Il primo incontro sarà il 15 aprile con Fabio De Nunzio, volto noto di Striscia la Notizia e presidente di "Bullismo No Grazie"

BARLETTA — Dallo spazio riservato all’interno del Commissariato di Polizia di Barletta, "La Stanza Divina" si prepara a varcare le mura istituzionali per incontrare studenti, genitori e insegnanti direttamente nelle scuole. Il progetto, nato per offrire ascolto e supporto alle vittime di reato e per prevenire atti autolesionistici, diventa così itinerante, con l’ambizione di intercettare il disagio giovanile là dove si manifesta.

"Sin dai primi mesi di attività, è stato chiaro quanto fosse necessario portare questo messaggio anche all’esterno", ha spiegato l’avvocata Agata Oliva, presidente dell’Osservatorio Violenza e Suicidio e referente della Stanza Divina. "Gli episodi di bullismo, vandalismo e violenza che hanno scosso la cronaca recente ci impongono di raggiungere soprattutto i più giovani, le loro famiglie e i docenti. Parlare di questi temi non è mai abbastanza".

A inaugurare il ciclo di incontri sarà un ospite d’eccezione: Fabio De Nunzio, conosciuto dal grande pubblico come "Il Buon Fabio" per la sua lunga esperienza come inviato di Striscia la Notizia su Canale 5. Vittima di bullismo durante l’infanzia, oggi è presidente dell’associazione nazionale "Bullismo No Grazie", e da anni gira l’Italia per sensibilizzare scuole e comunità locali sui pericoli della prevaricazione e del cyberbullismo.

L’appuntamento è fissato per il 15 aprile 2025, alle ore 9, nella palestra della scuola secondaria di primo grado "S. Baldacchini" di Barletta. L'iniziativa, intitolata "La Stanza Divina contro il disagio dei giovani", punta a creare uno spazio di dialogo e condivisione, per rompere il silenzio che troppo spesso accompagna le vittime.

"Ringrazio l’associazione Divine del Sud e la dirigente dell’Istituto comprensivo statale Pietro Mennea per aver reso possibile questo evento", ha dichiarato De Nunzio. "Solo unendo le forze possiamo costruire una società più sicura e accogliente, dove nessuno debba sentirsi escluso o giudicato. È essenziale parlare apertamente di bullismo e cyberbullismo, che rischiano di lasciare ferite profonde nelle vite dei ragazzi. Educare al rispetto e alla tolleranza, creare ambienti protetti, sostenere chi subisce e incoraggiare chi assiste a intervenire: questa è la strada per garantire a tutti un futuro libero da paure e discriminazioni".

A dare il benvenuto ai partecipanti saranno la dirigente scolastica Gabriella Catacchio e la presidente di Divine del Sud, cavaliere Francesca Rodolfo, promotrice convinta del progetto.

Con questa iniziativa, "La Stanza Divina" si conferma non solo uno sportello di supporto, ma anche uno strumento di prevenzione attiva, pronto a farsi voce nelle aule scolastiche e nelle comunità, per spezzare la catena del silenzio e dell'indifferenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori