Notizie
Cerca
Bari
07 Aprile 2025 - 15:30
BARI - Due tappe per disegnare il futuro della sanità pugliese. Questa mattina il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, accompagnato dal direttore generale della Asl Bari, Luigi Fruscio, ha visitato l’Ospedale di Putignano e il Poliambulatorio PTA di Noci, dove si concentrano investimenti strategici da oltre 17 milioni di euro, tra fondi PNRR e risorse regionali.
Il tour si è aperto a Putignano, con l’inaugurazione ufficiale della nuova Radiologia dell’Ospedale Santa Maria degli Angeli. Un reparto completamente trasformato, grazie a un intervento da 1,15 milioni di euro, finanziato con fondi FESR 2014-2020 e PNRR. La struttura, rinnovata su una superficie di 400 metri quadri, è stata dotata di moderne apparecchiature digitali di ultima generazione, tra cui la TC a 128 strati, acquistata per 530 mila euro, prima tra le undici installate in tutta la ASL Bari.
"Putignano e Noci sono l’esempio concreto di come ospedale e territorio possano crescere insieme", ha sottolineato il presidente della Regione Emiliano. "Con la nuova Radiologia e i cantieri del PTA, stiamo realizzando una sanità più vicina ai cittadini, capace di rispondere con rapidità e qualità alle loro esigenze".
Entusiasta anche il commento del direttore generale Fruscio, che ha rimarcato l’importanza strategica del nuovo reparto. "Abbiamo dotato la Radiologia di tecnologie all’avanguardia e riunito in un unico spazio tutti gli studi, garantendo servizi di eccellenza all’intero territorio", ha spiegato. "A Noci, invece, stiamo realizzando una vera e propria cittadella della salute, con Casa della Comunità, Ospedale di Comunità e Centrale Operativa Territoriale, il tutto in un’unica struttura".
La Radiologia di Putignano, che nel 2024 ha già erogato 33.124 prestazioni, in crescita del 41% rispetto al 2022, ora punta a ulteriori miglioramenti. Oltre alla dotazione attuale, infatti, sono in programma nuovi investimenti: una Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla e due sistemi per videolaparoscopia, per un valore complessivo di 512 mila euro, uno dei quali sarà destinato proprio all’Ospedale di Putignano.
Ma il progetto di rilancio dell’Ospedale guarda anche alla sicurezza e alla sostenibilità. Grazie al PNRR, infatti, sono stati stanziati 6,5 milioni di euro per l’adeguamento antisismico e 5,8 milioni di euro per l’efficientamento energetico, nell’ambito del Programma Regionale Puglia FESR-FSE+ 2021-2027.
La seconda tappa del sopralluogo ha condotto il presidente e il direttore generale della ASL Bari al PTA di Noci, dove i lavori stanno procedendo spediti. Qui, il progetto complessivo prevede investimenti per 4,4 milioni di euro, suddivisi in tre interventi distinti: 2,76 milioni di euro per la realizzazione dell’Ospedale di Comunità da 20 posti letto, 1,47 milioni di euro per la Casa della Comunità e 193 mila euro per la Centrale Operativa Territoriale.
La COT, già operativa, rappresenta il fulcro del coordinamento sanitario locale, con due sale operative, uffici dedicati alla telemedicina e alla gestione dei pazienti, e una sala riunioni. Scopo della struttura è garantire continuità e integrazione tra i diversi livelli di assistenza, dall’ospedale al territorio.
La Casa della Comunità, attualmente in fase di completamento, sarà il presidio di prossimità per la salute dei cittadini di Noci. Qui lavoreranno in squadra medici di medicina generale, pediatri, infermieri di famiglia, specialisti e assistenti sociali, operando in dieci nuovi ambulatori ricavati nel restauro degli spazi storici dell’ex ospedale civile.
L’Ospedale di Comunità, infine, offrirà degenze intermedie per pazienti dimessi dagli ospedali o con condizioni complesse, evitando ricoveri impropri e garantendo cure più vicine al domicilio. Il progetto comprende anche la riqualificazione degli spazi esterni, con parcheggi dedicati, percorsi sicuri e l’abbattimento delle barriere architettoniche.
"Il nostro obiettivo è chiaro: portare la sanità più vicino alle persone, investendo in strutture moderne e funzionali", ha concluso il presidente della Regione. "La trasformazione in atto a Putignano e Noci rappresenta un modello replicabile in tutta la Puglia, grazie alla spinta del PNRR e alla sinergia tra istituzioni e territorio".
Con questi interventi, la Puglia si conferma tra le regioni più attive nella modernizzazione della propria rete sanitaria, puntando su una sanità che non solo cura, ma si prende davvero cura di ogni cittadino.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA