Cerca

Cerca

Settimana Santa

I Riti di Taranto incantano la Spagna

La mostra a Granada

C’era tutta la Granada che conta, sabato 6 aprile, all’inaugurazione della mostra documentale sui riti della settimana santa di Taranto, nel cuore della città dell’Alhambra. Dalla alcaldesa (l’equivalente del nostro sindaco) Marifran Carazo al presidente della Federazione delle confraternite Armando Ortìz, Fernando Egea, già delegato per il turismo e la cultura della Giunta dell’Andalusia, il rappresentante dell’arcivescovo mons. José Maria Gil Tamayo, e, naturalmente Adelardo Mora, presidente onorario dell’associazione.

Non hanno voluto mancare all’appuntamento una delegazione dell’Associazione dei Pugliesi in Spagna, venuti da Madrid, guidati dal presidente Attilio Mingolla che ha voluto esprimere la soddisfazione per l’iniziativa ringraziando pubblicamente la civica amministrazione granadina per aver appoggiato l’iniziativa della Veste Rossa. Presente anche Rita Piccinni, referente di Italea Puglia, il progetto del ministero degli Affari Esteri che ha inteso sostenere gli eventi, a Taranto nelle due occasioni di febbraio nella sede di Artava in città vecchia e il 29 e 30 marzo nella galleria meridiobale del castello Aragonese nonchè in questo importantissimo appuntamento di Granada.

Ma soprattutto c’erano i confratelli e gli esponenti dell’associazione degli ex Hermano Mayor, l’equivalente del nostro Priore, davvero interessati a vedere ed a capire la cultura popolare e la religiosità di Taranto per i suoi riti della settimana santa.

Così oltre a guardare con attenzione le immagini fotografiche, in molti hanno chiesto spiegazioni sulla composizione degli abiti di rito della confraternita del Carmine e dell’Addolorata, ed hanno visionato con attenzione il documentario con commento in spagnolo, che fa parte dell’esposizione.

Molta curiosità hanno destato i piccoli buchi sui cappucci (in molti hanno chiesto come si fa a vedere da li) e della troccola. Purtroppo non ò stato possibile portarne un prototipo o una copia ma chi, come la alcaldesa Carazo ed il presidente Ortìz l’hanno vista hanno spiegato a modo loro il suono e la assoluta particolarità.

Come ormai è noto, l’esposizione di via San Jeronimo 16, dove ha sede il Collegio dei Farmacisti di Granada, chiuderà i battenti sabato prossim alle 20.00, dopo essere rimasta aperta per l’intera settimana.

Subito dopo l’inaugurazione sono state raccolte le prenotazioni per una visita “guidata” all’interno della mostra, da parte di numerose delle trentadue confraternite di penitenza della città dell’Alhambra. Infatti la mostra sarà presidiata quotidianamente dal presidente dell’associazione, La veste Rossa, professor Gigi Montenegro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori