Cerca

Cerca

Bat

Il sindaco di Cambridge in visita ad Andria: nasce un ponte tra Puglia e Regno Unito. Le foto

Tappa della delegazione dei Cavalieri di San Giorgio, accolti a Palazzo di Città. Si rafforzano i legami istituzionali e culturali

ANDRIA -  Ad Andria è approdata la delegazione dei Cavalieri di San Giorgio, guidata dal sindaco di Cambridge Baiju Thittala, nell’ambito del tour dedicato ai luoghi di Carlo I d’Angiò. Un viaggio istituzionale che ha toccato varie località pugliesi, inserito nel quadro del gemellaggio tra Cambridge e il Comune di Castelluccio Valmaggiore, ma che ha visto anche tappe significative a Lucera, Foggia, Barletta e Trani.

La delegazione, che ha sfilato in uniforme ufficiale, ha visto il sindaco Thittala indossare con orgoglio la collana d’oro di San Giorgio, simbolo prestigioso per il quale ha ricevuto l’autorizzazione diretta da parte del Re Carlo d’Inghilterra. Un gesto che ha impreziosito ulteriormente la cerimonia di accoglienza, rafforzando il valore istituzionale della visita.

Figura carismatica e di forte impatto nella comunità britannica, Baiju Thittala rappresenta un esempio di integrazione e impegno civico. Primo sindaco di origini asiatiche nella storia di Cambridge, la sua ascesa in politica è iniziata con l’elezione a Deputy Mayor nel maggio 2023, per poi diventare sindaco per l’anno 2024-2025. Il suo percorso, profondamente ispirato ai valori di grandi leader come Mahatma Gandhi, Nehru e Martin Luther King, è improntato alla promozione della giustizia sociale e dell’inclusione.

"La giustizia e l'uguaglianza sono pilastri indispensabili per costruire una comunità prospera e armoniosa" ha dichiarato Thittala. "Solo garantendo pari opportunità e rispetto per ogni individuo possiamo creare una società equilibrata e in crescita".

Ad accogliere ufficialmente la delegazione nella sede istituzionale di Andria sono stati la sindaca Giovanna Bruno, il vicepresidente della provincia Bat Lorenzo Marchio Rossi, e l’assessore alle Radici Cesare Troia. Durante l'incontro, si è sottolineata l'importanza di rafforzare i rapporti internazionali, aprendo nuove prospettive di collaborazione.

"È sempre un grande onore intrecciare relazioni istituzionali oltre i confini nazionali" ha dichiarato la sindaca Bruno. "La nostra città si conferma accogliente e proiettata verso l’esterno. Con il sindaco Thittala abbiamo avviato un dialogo per valorizzare le nostre eccellenze, a partire dall’olio e dal marchio 'Qoco', che auspichiamo di promuovere anche nel Regno Unito. Condividiamo la stessa attenzione verso il sociale e questa sinergia ci unisce nei nostri impegni quotidiani".

La visita si inserisce in un più ampio percorso di cooperazione che punta a valorizzare le identità locali pugliesi su scala internazionale, creando ponti culturali e promuovendo le tipicità del territorio in un’ottica di apertura e scambio tra comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori