Cerca

Cerca

Lecce

Torna Externa, la fiera dell’outdoor diventa maggiorenne e punta sull’internazionalità

Presentata la XVIII edizione del salone dedicato all’arredo e agli spazi esterni. Attesi oltre 130 espositori e 300 marchi. Focus su sostenibilità, turismo all’aria aperta e design made in Puglia

LECCE - Lecce si prepara ad accogliere la nuova edizione di Externa, la fiera internazionale dell’arredo e degli spazi esterni, che nel 2025 taglia il traguardo delle 18 edizioni. Un appuntamento ormai storico per il settore, presentato ufficialmente nella sala consiliare della Camera di Commercio del capoluogo salentino, alla presenza di amministratori, professionisti, rappresentanti di categoria e numerosi studenti coinvolti nei percorsi scuola-lavoro legati alla manifestazione.

L’edizione 2025 si svolgerà dal 4 al 7 aprile come da tradizione a Lecce Fiere, in piazza Palio, sede originaria dell’evento e cuore pulsante di una kermesse che negli anni si è trasformata in un punto di riferimento nazionale e internazionale per il comparto dell’outdoor living.

A fare gli onori di casa è stato il presidente della Camera di Commercio di Lecce, Mario Vadrucci, che ha sottolineato come Externa sia ormai considerata un salone di respiro globale, capace di attrarre centinaia di marchi, operatori specializzati e visitatori da tutta Italia e dall’estero. “Un risultato che dimostra la solidità e la qualità di un evento nato in Salento e oggi conosciuto ben oltre i confini regionali.”

Tra i primi a intervenire anche il consigliere delegato alle attività fieristiche Bronek Pankiewicz e l’assessora allo sviluppo economico Gabriella Margiotta, che hanno ribadito il pieno sostegno dell’amministrazione comunale. “Dopo il successo di NautiGo, Externa rappresenta un’ulteriore conferma del ruolo strategico di Lecce nel panorama fieristico nazionale, grazie all’impegno di chi ha creduto e investito in questa sfida con determinazione e visione.”

L’assessore regionale allo sviluppo economico Alessandro Delli Noci, pur non presente all’incontro, ha inviato un messaggio di apprezzamento sottolineando il valore del salone. “Externa è l’unica fiera in Italia completamente dedicata al mondo dell’esterno. Negli anni ha saputo crescere, diventando non solo uno spazio espositivo, ma anche un contenitore di idee legate alla sostenibilità e al benessere, dove molte imprese pugliesi hanno trovato visibilità e riconoscimento anche a livello internazionale.”

Francesco Tarantino, agronomo e paesaggista salentino, ha illustrato il programma delle attività collaterali, annunciando per il 5 aprile 2025 alle ore 11 il convegno “Il turismo all’aria aperta”, che ospiterà approfondimenti su nuove modalità di fruizione del paesaggio salentino e sulle prospettive offerte da glamping e campeggi di nuova generazione.

A concludere l’incontro è stato Corrado Garrisi, ideatore e organizzatore della fiera, che ha tracciato un bilancio della crescita della manifestazione. “Externa è diventata adulta, ma continua a innovarsi ed espandersi. Quest’anno contiamo oltre 130 espositori e più di 300 brand di rilevanza mondiale, con sezioni dedicate non solo all’arredo da esterno, ma anche a coperture, piscine, illuminazione, materiali edili, arredo urbano, verde attrezzato e strutture per il turismo balneare.

Garrisi ha ricordato che la fiera si rivolge sia al pubblico degli operatori professionali (B2B) che ai privati interessati alle novità del settore (B2C), rappresentando una vetrina strategica per chi opera nell’universo dell’outdoor. Fondamentale, inoltre, il contributo delle collaborazioni con gli Ordini professionali degli architetti, geometri, agronomi e forestali, che promuovono incontri, mostre e workshop con esperti del settore.

Un evento, quello di EXTERNA 2025, che si conferma crocevia di innovazione, impresa e cultura del paesaggio, con Lecce sempre più al centro di una rete fieristica che guarda al futuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori