Cerca

Cerca

L'evento

L'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme si dà appuntamento a Taranto. Le foto

Una intensa "due giorni" per la Via Crucis di Luogotenenza

Da tutta la Puglia giungono a Taranto oggi, sabato 29 marzo, i cavalieri e le dame dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme per l'annuale Via Crucis di Luogotenenza.

Per l'antico Ordine di origine crociata è un evento eccezionale. La Luogotenenza dell'Italia Meridionale Adriatica comprende l'intera Puglia si è deciso di premiare l'impegno della Delegazione di Taranto e del preside della Sezione Taranto Jonio, Salvatore Sibilla.

 

Allo straordinario Evento parteciperanno circa 200 Dame e Cavalieri, e sarà presieduta dal Priore della Sezione Taranto Jonio monsignor Ciro Miniero Arcivescovo Metropolita di Taranto, assicureranno la loro presenza il Luogotenente per l'Italia Meridionale Adriatica Ferdinando Parente il Consiglio di Luogotenenza, i dignitari dell'Ordine, Presidi e Delegati gli Ecclesiatici, il Priore della Delegazione di Martina Franca monsignor Peppino Montanaro, l'assistente ecclesiastico della Delegazione di Taranto monsignor Marco Gerardo, redattore dei testi della Via Crucis.

 

 Il programma

Questo il programma e gli eventi collaterali. Alle ore 15.00, raduno dei partecipanti alla Via Crucis presso l'Istituto Maria Immacolata in Via Mignogna, 9, per indossare mantello, tocco/velo e guanti, senza decorazioni.

Alle 15,30 inizio della Via Crucis con il Vessillo della Luogotenenza, delle Sezioni e Delegazioni. Il corteo processionale si snoderà per via d'Aquino, via Matteotti, ponte girevole, sosta al Castello Aragonese, via duomo, Santuario Madonna della Salute, Episcopio, Cattedrale di San Cataldo ove avrà Conclusione il Sacro Rito con la Solenne Benedizione, alla presenza del Rev.do Parroco della Cattedrale Cav. Mons Emanuele Ferro. Ai Partecipanti porgerà il suo Saluto ufficiale il Luogotenente, S.E.ccza Cav.Gr.Cr. Prof. Notaio Ferdinando Parente.     

Alle ore 18.00 , nel Santuario della Madonna della Salute alla presenza delle massime autorità dell'Ordine e cittadine, si eseguirà un Oratorio Quaresimale, La Passione di Cristo, in musica e voce narrante a cura del noto sodalizio artistico, Francesco Greco Ensemble. 

Alle 20.00 Cena di Gala presso il Circolo Ufficiali, a cui si uniranno autorità Religiose, Civili, Militari, Dignitari dell'Ordine, e del Sovrano Militare Ordine di Malta con il Delegato di Terra D'Otranto il Conte Fabio Carducci Augustini dell'Antoglietta Cavaliere di Onore e Devozione in Obbedienza. Durante la fraterna agape, si procederà alla consegna degli attestati di Benemerenza.

Domenica 30 marzo, ore 10, raduno presso il Castello Aragonese, Piazza Castello, visita al Castello ed alle 12 celebrazione della Santa Messa nella Chiesa Maria Santissima del Carmine. Celebrante il Rev.mo Comm. Mons. Marco Gerardo, Assistente Spirituale della Delegazione di Taranto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori