Cerca

Cerca

Il fatto

Bari si prepara all’estate: manutenzioni, nuove attrezzature e sicurezza sulle spiagge del litorale cittadino. Le foto

Avviati gli interventi su pontili, arredi e illuminazione da Pane e Pomodoro a San Girolamo. In arrivo anche discese a mare protette e servizio di salvamento. Il Comune punta a completare i lavori entro maggio

BARI – Manca sempre meno all’inizio della stagione balneare e l’amministrazione comunale ha già avviato una serie di interventi lungo il litorale cittadino, con l’obiettivo di rendere le spiagge accessibili, sicure e attrezzate entro il mese di maggio. A fare il punto della situazione è stato l’assessore alla Cura del Territorio Domenico Scaramuzzi, che ha illustrato le attività in corso e i cantieri in programma tra il sud e il nord della città.

I lavori sono partiti da Pane e Pomodoro, dove sono in fase di completamento gli interventi di manutenzione straordinaria dei pontili di accesso al mare. Due dei tre pontili sono attualmente oggetto di messa in sicurezza, consolidamento delle strutture, rilevigatura del legno e sistemazione di ringhiere e scalette, mentre il terzo era stato già sistemato lo scorso anno. In vista dell’estate, saranno inoltre installate nuove cabine spogliatoio più visibili e accessibili, e verranno ripristinati arredi danneggiati e cartellonistica informativa.

A San Girolamo si interverrà invece a breve con la sostituzione dei corpi illuminanti lungo la cosiddetta “stecca”, e con il ripascimento del litorale, atteso dopo l’autorizzazione della Città Metropolitana. I ciottoli saranno sistemati e la spiaggia messa in sicurezza. Prosegue intanto il progetto di rimodellazione delle barriere frangiflutti, attualmente in fase di valutazione di impatto ambientale, per proteggere la costa dall’erosione in modo definitivo.

Novità anche per la spiaggia nei pressi della Fiera del Levante, inserita nel progetto di riqualificazione del nuovo waterfront di San Cataldo. I lavori prevedono ripascimento, installazione di servizi igienici, spogliatoi, bar, deposito per ombrelloni e lettini, oltre alla creazione di aree verdi con vegetazione mediterranea.

Nel tratto costiero tra Santo Spirito e Palese, dopo gli interventi strutturali dello scorso anno, sono previste opere di manutenzione ordinaria e uno studio di fattibilità per realizzare accessi sicuri al mare, anche in zone con costa rocciosa e balneazione vietata. L’obiettivo è dotare questi tratti di pedane in legno e passerelle per disabili, da realizzare entro il 2026.

Sul fronte della sicurezza, la giunta comunale ha approvato un finanziamento da 55.000 euro annui per il servizio di salvamento, che partirà nei primi giorni di giugno. A questo si aggiungono nuove misure sanzionatorie per tutelare l’accessibilità dei luoghi pubblici, introdotte con la recente modifica al regolamento di Sicurezza urbana.

«Vogliamo che tutte le spiagge cittadine siano pronte per l’estate – ha dichiarato Scaramuzzi –. I lavori a Pane e Pomodoro sono già in corso, a San Girolamo inizieranno a breve, mentre per Torre Quetta l’appuntamento è all’estate 2026 con la spiaggia completamente riqualificata. Intanto mettiamo in sicurezza la stagione, in attesa di interventi strutturali contro l’erosione».

«Le spiagge di Bari attraggono sempre più cittadini e turisti – ha aggiunto l’assessora alla Vivibilità Carla Palone –. Stiamo lavorando per garantire non solo comfort e accessibilità, ma anche un sistema di controlli e servizi che renda l’esperienza del nostro mare piacevole e sicura per tutti».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori