Notizie
Cerca
Bari
20 Marzo 2025 - 06:33
BARI - L’aria attorno al cantiere per la demolizione controllata della palazzina tra via De Amicis e via Pinto resta sotto controllo e, al momento, priva di rischi legati alla dispersione di fibre di amianto. È quanto emerge dalle più recenti analisi ambientali effettuate nelle giornate del 14 e 15 marzo, che hanno confermato l’assenza di contaminanti aerodispersi. Il monitoraggio, affidato alla società specializzata Ecotrend, prosegue in modo costante sotto il coordinamento della ripartizione comunale Igiene e Ambiente.
Nel frattempo, il Comune continua a raccomandare il pieno rispetto delle prescrizioni previste dall’ordinanza sindacale emessa il 12 marzo, finalizzata alla protezione della salute pubblica nelle aree limitrofe al cantiere. Le disposizioni impongono il divieto di affacciarsi dalle finestre, l’obbligo di tenerle chiuse e l’utilizzo di mascherine protettive fino a quando non sarà dichiarata la conclusione dei lavori in corso.
Le operazioni di demolizione, portate avanti per l’intera giornata, hanno riguardato l’abbattimento dei primi cinque piani del relitto edilizio, un intervento condotto secondo criteri di sicurezza strutturale e ambientale. Una particolare attenzione è stata riservata alla palazzina confinante, situata al civico 16 di via Pinto: grazie a interventi tempestivi di puntellamento e consolidamento, secondo quanto riferito dai tecnici impegnati sul posto, è stato possibile evitare danni strutturali derivanti dal crollo parziale dell’edificio in demolizione.
Tuttavia, la situazione non può ancora considerarsi completamente priva di rischi. Il fabbricato al civico 16 rimane sotto osservazione e non è stata ancora completata la sua definitiva messa in sicurezza. Su di esso grava un’ordinanza sindacale indirizzata al condominio, che impone misure precise per eliminare ogni possibile pericolo residuo.
La demolizione del relitto e le operazioni collegate rappresentano un passaggio delicato ma necessario per la riqualificazione dell’area e la messa in sicurezza della zona. L’Amministrazione comunale, in stretto coordinamento con le aziende incaricate e le autorità tecniche, continua a vigilare sul rispetto dei protocolli sanitari e ambientali, con l’obiettivo di garantire il completamento delle attività senza compromettere la salute dei cittadini.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA