Notizie
Cerca
Bari
19 Marzo 2025 - 14:45
BARI – Un confronto aperto, partecipato e ad alto contenuto tecnico-scientifico sul presente e il futuro dell’assistenza alle persone non autosufficienti. Si è aperta oggi nel capoluogo pugliese la nuova edizione del Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile, organizzata dal gruppo Maggioli, che per due giornate – il 19 e 20 marzo – riunisce esperti, operatori, amministratori e studiosi da tutta Italia.
A dare il via ai lavori è stato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ha sottolineato l’importanza dell’evento come occasione per fare il punto su una vera e propria rivoluzione nel sistema di welfare regionale. «La Puglia ha costruito un modello avanzato di sostegno alle fragilità, che oggi è punto di riferimento a livello nazionale – ha dichiarato Emiliano –. Un ringraziamento va a tutti gli operatori e i professionisti del settore per il lavoro svolto e per la collaborazione continua».
Il forum segna anche il battesimo istituzionale del nuovo consigliere delegato al welfare, Ruggiero Mennea, al quale Emiliano ha rivolto pubblicamente gli auguri di buon lavoro. Mennea ha ribadito l’impegno della Regione nel rafforzare ulteriormente i servizi per la disabilità e la non autosufficienza, dichiarando: «Vogliamo costruire una società accessibile a tutti, rimuovendo ostacoli e barriere che limitano la piena partecipazione delle persone più fragili».
Oltre 30 workshop, tre sessioni plenarie e più di 150 relatori compongono l’articolato programma dell’iniziativa, che affronta le principali sfide legate all’invecchiamento, al calo demografico e alla gestione delle cronicità, con l’obiettivo di migliorare la presa in carico quotidiana di oltre 10 milioni di cittadini italiani coinvolti da condizioni di non autosufficienza.
Nel corso della sessione plenaria dedicata alla riforma nazionale dell’assistenza agli anziani, attesa da oltre vent’anni, sono intervenuti tra gli altri Valentina Romano, capo dipartimento welfare della Regione Puglia, Laura Pelliccia del network Non Autosufficienza e il docente di politica sociale Cristiano Gori, insieme a Mennea e allo stesso Emiliano.
Momento simbolico della giornata, il riconoscimento conferito al presidente della Regione da parte dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Puglia: Emiliano è stato nominato assistente sociale ad honorem. A consegnare il titolo è stata la presidente dell’Ordine, Filomena Matera, che ha parlato «a nome dei 4800 assistenti sociali pugliesi che ogni giorno si fanno carico dei diritti e dei bisogni dei cittadini più vulnerabili».
Il forum proseguirà domani con nuovi incontri e tavoli di lavoro, mantenendo alta l’attenzione su un settore che rappresenta una delle principali sfide sociali ed economiche del nostro tempo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA