Cerca

Cerca

Bari

Il miglior gelato artigianale d’Italia è toscano: Marco Bettini vince il Trofeo PuntoIT. Le foto

Il maestro gelatiere livornese trionfa alla Fiera del Levante con una crema ispirata ai sapori pugliesi. I finalisti accedono alla Coppa Italia di Gelateria e al Sigep 2026

BARI - Marco Bettini, della Gelateria La Veneta di Castiglioncello, in provincia di Livorno, si è aggiudicato il primo posto al prestigioso concorso di gelato artigianale "Trofeo PuntoIT", competizione che ha visto i migliori maestri gelatieri d'Italia sfidarsi sul tema delle "Creme Tradizionali alla base dei prodotti Tipici Pugliesi".

Il podio si completa con il secondo posto di Riccardo Ciaccio, anch'egli livornese, e il terzo posto di Annarita Bruna, di Castellana Grotte. Un risultato che permette ai primi due classificati di accedere alla Coppa Italia di Gelateria 2025, in programma a Roma a novembre, mentre il vincitore assoluto avrà l’opportunità di concorrere per il titolo di "Gelatiere dell’Anno" al SIGEP 2026 di Rimini.

L’evento si è svolto nel contesto della Fiera internazionale Levante PROF, la manifestazione più completa del Sud Italia dedicata ai settori dell’alimentazione, pasticceria, panificazione, pizzeria, gelateria, birra, vino, ristorazione e hotellerie, ospitata alla Fiera del Levante di Bari. La competizione, organizzata dall’Associazione Italiana Gelatieri in collaborazione con la rivista specializzata puntoIT, ha visto la partecipazione di circa venti maestri gelatieri da tutta Italia, pronti a mettere in campo creatività e tecnica per conquistare il titolo.

Le creazioni in gara sono state valutate da una giuria composta da cinque esperti di spicco del settore: Franco Cesare Puglisi, giornalista ed editore specializzato; Vincenzo Pennestrì, presidente dell’Associazione Italiana Gelatieri; Rosario Nicodemo, campione del mondo di gelato; Claudio Bove, presidente AIG Puglia; e Nicolò De Chirico, maestro pasticciere.

"Il Trofeo PuntoIT è una vetrina straordinaria per valorizzare il gelato artigianale italiano e il talento dei maestri gelatieri", ha dichiarato Claudio Pica, vice presidente vicario di Fiepet Confesercenti Nazionale, sottolineando l’importanza di Levante PROF come evento di riferimento per il settore. A conferma dell’attenzione istituzionale, i partecipanti sono stati accolti dal Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Loredana Capone, riconoscendo il ruolo chiave del comparto nel Made in Italy.

Levante PROF premia anche l’eccellenza della pasticceria artigianale

Non solo gelato: la Fiera del Levante ha celebrato anche la pasticceria artigianale con il concorso "Divina Colomba", evento organizzato da Goloasi e dedicato alla colomba pasquale. Giacomo Balestra, del Panificio Azzurro Margiù di Piano di Sorrento, ha conquistato il primo posto nella categoria "Tradizionale", mentre Antonio Masulli, del Caffè Masulli 1927 di Somma Vesuviana, ha vinto per la categoria "Cioccolato". Nella sezione dedicata alle colombe salate, il riconoscimento è andato a Luigi Avallone della Pasticceria F.lli Avallone di Quarto.

Le colombe in gara sono state giudicate in base a gusto, texture, aroma e qualità degli ingredienti, con particolare attenzione al rispetto del disciplinare di produzione, che impone l’uso esclusivo del lievito madre.

"Divina Colomba è nata per promuovere la qualità della tradizione dolciaria italiana e premiare il lavoro degli artigiani che non scendono a compromessi sulla qualità", ha affermato Massimiliano Dell’Aera, fondatore di Goloasi.

La soddisfazione per il successo dell’evento è stata ribadita da Ezio Amendola, organizzatore di Levante PROF, che ha sottolineato come la fiera si confermi un palcoscenico di primo piano per il settore dell’artigianalità italiana e un appuntamento irrinunciabile per professionisti e appassionati del food & beverage.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori