Notizie
Cerca
Bari
26 Febbraio 2025 - 13:09
BARI - Il Policlinico di Bari potenzia il proprio servizio di emergenza con quattro nuove ambulanze altamente specializzate, progettate per garantire un'assistenza avanzata ai pazienti in condizioni critiche. La nuova dotazione include due ambulanze di rianimazione, un mezzo dedicato al trasporto bariatrico e un'unità specializzata per le emergenze neonatali e pediatriche (STEN).
La cerimonia di presentazione si è svolta oggi alla presenza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, del direttore generale del Policlinico, Antonio Sanguedolce, del responsabile della rianimazione II, Salvatore Grasso, e del coordinatore della rete STEN, Nicola Laforgia.
"Ambulanze all’avanguardia per interventi rapidi ed efficaci"
Nel suo intervento, Michele Emiliano ha sottolineato l'importanza di questo potenziamento: "Stiamo rinnovando l’intera flotta di ambulanze con mezzi equipaggiati con dispositivi per la rianimazione avanzata. Il servizio STEN, coordinato dal professor Laforgia, permette il trasferimento tempestivo dei neonati nei centri più idonei, mentre le ambulanze per gli adulti garantiscono il trasporto sicuro di pazienti critici in tutto il territorio regionale e nazionale". Il presidente ha poi aggiunto: "Questa operazione rappresenta un investimento strategico. I nuovi mezzi ci permettono di affrontare le emergenze con maggiore sicurezza e garantiscono un intervento tempestivo nelle patologie tempo-dipendenti".
Un hub di riferimento per le emergenze
Anche il direttore generale del Policlinico, Antonio Sanguedolce, ha evidenziato il salto di qualità nella gestione dell’emergenza: "Il Policlinico è un punto di riferimento per il trasporto neonatale d’urgenza e per la rete delle rianimazioni. Con questi quattro nuovi mezzi, dotati delle più moderne tecnologie, miglioriamo in modo significativo la nostra capacità di intervento nelle situazioni critiche". Inoltre, ha annunciato che il potenziamento non si fermerà qui: "Ne arriveranno altre tre, grazie a un progetto finanziato con fondi europei per l’eco-sostenibilità del parco mezzi".
Tecnologia d’eccellenza per il trasporto neonatale
Il professor Nicola Laforgia, direttore della neonatologia e terapia intensiva neonatale, ha spiegato l’impatto concreto delle nuove ambulanze nel trasporto dei piccoli pazienti: "Ora possiamo contare su mezzi perfettamente attrezzati. Le nostre incubatrici di ultima generazione consentono trasferimenti anche su lunghe distanze, riducendo al minimo i movimenti e garantendo la stabilità delle funzioni vitali del neonato fino all’arrivo a destinazione".
Con questo nuovo investimento, il Policlinico di Bari si conferma un polo di eccellenza per l’emergenza sanitaria, rafforzando la capacità di intervento e assicurando un servizio sempre più efficiente e sicuro per i pazienti di tutte le età.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA