Cerca

Cerca

Brindisi

Firmati 386 nuovi contratti per Sanitaservice Brindisi. Le foto

Il presidente della Regione, Michele Emiliano: "Abbiamo mantenuto la parola, oggi tanti lavoratori ottengono stabilità e dignità". Investimenti anche in nuove tecnologie per la cura oncologica

BRINDISI - Mattinata di firme e novità importanti per la sanità pugliese. Presso la sede della direzione generale della Asl di Brindisi, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato alla sottoscrizione di 386 contratti di lavoro per il personale di Sanitaservice Asl Brindisi, consolidando un impegno preso nel 2020.

Tra le nuove assunzioni, figurano 43 ausiliari e 17 amministrativi, mentre 271 soccorritori del 118 hanno ottenuto il passaggio a contratto full-time e 55 dipendenti hanno visto un aumento delle ore lavorative.

All’evento erano presenti il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli, il direttore amministrativo Loredana Carulli e l’amministratore unico di Sanitaservice, Francesco Zingarello.

Emiliano: "Una giornata importante per tanti lavoratori"

Il presidente della Regione ha sottolineato il valore di questa operazione, evidenziando l’importanza della stabilità lavorativa per migliorare il sistema sanitario e garantire ai dipendenti una vita più serena.

"Oggi è un giorno speciale per tanti lavoratori che finalmente possono guardare al futuro con maggiore sicurezza. Quando iniziai questo percorso, la sanità pugliese era agli ultimi posti in Italia. Oggi siamo tra le prime nove regioni per livelli essenziali di assistenza e continuiamo a migliorare. Abbiamo dovuto fare i conti con bilanci difficili, ma non ci siamo mai tirati indietro", ha dichiarato Emiliano.

Il governatore ha poi sottolineato come queste assunzioni non siano solo un’opportunità lavorativa, ma un tassello fondamentale per garantire servizi sanitari più efficienti:

"Chi lavora nella sanità ha un compito prezioso: servire i cittadini. Spero che chi ha firmato oggi questi contratti sia consapevole della responsabilità che assume e dia il massimo per il bene comune".

Potenziare servizi e migliorare l'efficienza del 118

Il direttore generale della ASL di Brindisi, Maurizio De Nuccio, ha spiegato come questo intervento avrà un impatto concreto sul miglioramento dei servizi sanitari territoriali.

"Con questa operazione potenziamo gli sportelli CUP, rafforziamo il personale del 118 e incrementiamo gli organici delle strutture sanitarie. Un passo importante per garantire standard sempre più elevati ai cittadini", ha sottolineato.

Anche l’amministratore unico di Sanitaservice, Francesco Zingarello, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto:

"Abbiamo lavorato duramente per portare a termine questo processo. Un grande lavoro di squadra che oggi permette di dare certezze ai lavoratori e risposte ai cittadini".

Nuove tecnologie per la lotta ai tumori: acceleratori lineari e Medicina Nucleare

Dopo la firma dei contratti, Emiliano ha visitato l’ospedale Perrino di Brindisi, accompagnato dai vertici della ASL, per vedere da vicino le nuove tecnologie per la cura oncologica installate nella struttura.

In particolare, il presidente ha illustrato l’installazione del nuovo acceleratore lineare, apparecchiatura avanzata per la radioterapia che consente di trattare i tumori con maggiore precisione, riducendo gli effetti collaterali.

"Abbiamo sostituito gli acceleratori lineari in tutta la Puglia, da Bari a Foggia, fino alla BAT. Non è stato semplice, ma oggi possiamo dire di avere strumenti all’avanguardia per la cura dei pazienti oncologici", ha spiegato Emiliano.

Nella visita sono stati presentati anche i progressi della Medicina Nucleare, con una nuova macchina di diagnostica avanzata, che consente di monitorare l’evoluzione di specifiche patologie tumorali, migliorando l’efficacia delle terapie.

Con queste nuove assunzioni e investimenti tecnologici, la Regione Puglia prosegue nel suo percorso di rafforzamento del sistema sanitario, puntando su più personale, migliori servizi e strumenti di ultima generazione per la cura dei pazienti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori