Cerca

Cerca

La ricorrenza

Brindisi ricorda il sacrificio di De Falco e Sottile. Le foto

A 25 anni dalla tragedia, una cerimonia in loro onore con istituzioni e cittadini

BRINDISI - Questa mattina, la città di Brindisi ha reso omaggio al Vice Brigadiere Alberto De Falco e al Finanziere Scelto Antonio Sottile, a venticinque anni dalla loro scomparsa in servizio. Alla cerimonia commemorativa hanno preso parte il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Guido Mario Geremia, e il Comandante Provinciale di Brindisi, Colonnello Emilio Fiora, insieme ai familiari dei militari caduti, alle autorità civili, religiose e militari, e a una rappresentanza dell’Istituto Comprensivo “Santa Chiara” di Brindisi.

Il momento di raccoglimento ha avuto inizio con la deposizione di una corona d’alloro presso il monumento che sorge nel luogo della tragedia. A seguire, è stata celebrata una Santa Messa in suffragio, officiata da Monsignor Santo Marcianò, Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia. Durante la cerimonia, gli studenti della scuola brindisina hanno presentato alcuni lavori realizzati in memoria dei due finanzieri, testimoniando il coinvolgimento della comunità nella conservazione della memoria storica.

La sera del 23 febbraio 2000, De Falco e Sottile persero la vita mentre cercavano di fermare un convoglio di contrabbandieri nella zona di contrada Jaddico, restando vittime di un drammatico incidente. Insieme a loro viaggiavano altri due colleghi, che riuscirono a sopravvivere nonostante le gravi ferite riportate.

Nel suo discorso, il Generale Geremia ha ricordato come il sacrificio dei due giovani finanzieri abbia segnato un punto di svolta nella lotta al contrabbando, portando lo Stato a reagire con fermezza. L'“Operazione Primavera”, avviata subito dopo la tragedia con l’impiego di 2.000 uomini delle forze dell’ordine, diede un colpo decisivo ai traffici illeciti, ponendo le basi per un profondo cambiamento nel tessuto sociale ed economico della regione.

A distanza di 25 anni, il ricordo di Alberto De Falco e Antonio Sottile resta vivo nella memoria della Guardia di Finanza e della comunità brindisina, simbolo di dedizione e coraggio al servizio della legalità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori