Notizie
Cerca
Il fatto
21 Febbraio 2025 - 07:42
BARI - Il secondo incontro pubblico del percorso partecipativo “Costruiamo insieme le politiche della notte” si terrà mercoledì 26 febbraio alle ore 18 nella sala Ex Tesoreria di Palazzo di Città. L’appuntamento, dal titolo “Spostarsi di notte a Bari: soluzioni per una città sempre connessa”, sarà interamente dedicato ai temi della mobilità e del trasporto notturno.
All’incontro parteciperanno Domenico Scaramuzzi, assessore alla Cura del Territorio e Mobilità Sostenibile, e Lorenzo Leonetti, delegato del sindaco alle Politiche della Notte, che coordina il ciclo di forum avviato dall’amministrazione comunale.
L’iniziativa ha preso il via con un primo incontro dedicato alla cultura e alla creatività, che ha visto la partecipazione dell’assessora alle Culture Paola Romano. Complessivamente, il programma prevede sei incontri pubblici fino alla fine di marzo, con l’obiettivo di raccogliere proposte e idee per rendere Bari più attrattiva, sicura e sostenibile anche nelle ore notturne.
I contributi emersi dai vari appuntamenti confluiranno nella redazione del primo “Piano per le politiche della notte della Città di Bari”. Terminata questa fase di ascolto, il Comune analizzerà le proposte e le integrerà con le migliori pratiche nazionali e internazionali. La bozza del piano verrà poi presentata in un ulteriore incontro pubblico prima della sua approvazione definitiva, con l’avvio delle prime azioni pilota.
Dopo il confronto sulla cultura, il prossimo appuntamento sarà incentrato sulle modalità di spostamento notturno, un aspetto cruciale per la qualità della vita cittadina. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale www.baridinotte.it.
Secondo l’assessore Domenico Scaramuzzi, garantire un sistema di trasporto efficiente nelle ore serali e notturne può portare benefici significativi:
“La sfida è chiara”, ha dichiarato Scaramuzzi. “Dobbiamo individuare soluzioni che rispondano alle esigenze di chi vive Bari di notte, migliorando la qualità della vita per residenti e visitatori. L’obiettivo è creare una mobilità più accessibile, sicura e sostenibile, con il contributo di tutti”.
Grande entusiasmo per il primo incontro, che ha registrato la presenza di oltre cento partecipanti tra cittadini, esperti e operatori del settore.
“Abbiamo avuto un’ottima risposta all’invito alla partecipazione”, ha commentato Lorenzo Leonetti, delegato alle Politiche della Notte. “Molti cittadini hanno preso parte ai tavoli tematici, contribuendo con idee e proposte su spazi di aggregazione, reti di comunità e opportunità culturali. È un segnale importante, che ci aiuterà a costruire una strategia che tenga conto sia degli operatori che dei fruitori della vita notturna”.
Il confronto continua mercoledì prossimo, con il dibattito sulla mobilità notturna e sulle possibili soluzioni per una Bari più connessa e vivibile anche dopo il tramonto.
IL CALENDARIO DEI PROSSIMI INCONTRI E I LINK PER ISCRIVERSI
Mercoledì 26 febbraio - “Spostarsi di notte a Bari: soluzioni per una città sempre connessa” con Domenico Scaramuzzi (assessore alla Cura del territorio e Mobilità sostenibile)
Mercoledì 5 marzo - “Notte vivibile a Bari: sicurezza, legalità e welfare” con Carla Palone (assessora alla Vivibilità urbana), Nicola Grasso (assessore alla Legalità), Elisabetta Vaccarella (assessora al Welfare)
Mercoledì 12 marzo - “Notte sostenibile a Bari: strategie per salvaguardare l’ambiente e l’igiene urbana” con Elda Perlino (assessora al Clima e alla Transizione ecologica)
Mercoledì 19 marzo - “Vetrine accese di notte a Bari” con Pietro Petruzzelli (assessore allo Sviluppo locale)
Mercoledì 26 marzo - “La notte si rinnova: rigenerazione urbana e nuovi spazi di aggregazione” con Giovanna Iacovone (vicesindaca e assessora alla Rigenerazione urbana).
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA