Notizie
Cerca
Bari
18 Febbraio 2025 - 07:27
PUTIGNANO - Il Carnevale di Putignano 2025 ha aperto le danze con una partecipazione da record: oltre 17.000 persone hanno assistito alla prima sfilata dell’edizione numero 631, nonostante le incertezze meteorologiche. L’evento, punto di riferimento del calendario carnevalesco italiano, ha visto protagonisti sette maestosi carri allegorici in cartapesta, sei gruppi mascherati e sei maschere di carattere, tutti ispirati al tema scelto per quest’anno: "sovversione", declinata in chiave artistica e simbolica.
Tra le iniziative più apprezzate della giornata, grande successo ha riscosso la rievocazione del processo all’Orso, un rito storico della tradizione carnascialesca putignanese, messo in scena dalla Compagnia Hybris in Largo Porta Nuova. Un momento suggestivo che ha saputo coinvolgere il pubblico e riportare in vita una delle rappresentazioni più identitarie della festa.
A raccontare e animare la sfilata, lungo il percorso, tre palchi con cinque presentatori ufficiali: Anita Gentile, Gianni Labalestra, Enzo Calabritta, Jordy Chiafele e Janet Mirizzi, che hanno guidato il pubblico tra i colori, i movimenti e l’energia del Carnevale.
La giornata si è conclusa con un bagno di folla per il concerto di Le Vibrazioni, che hanno fatto cantare e ballare i presenti sulle note dei loro più grandi successi, da "Vieni da me" a "Dedicato a te". Una performance che ha infiammato la piazza, creando un’atmosfera di pura festa.
Un momento speciale ha visto protagonista Eugenio Cesaro, frontman di Eugenio in Via di Gioia, in un dialogo con Andrea Colamedici, direttore filosofico della Fondazione Carnevale di Putignano. Un incontro tra musica e riflessione, tra il significato del Carnevale e il valore del mascheramento, che ha entusiasmato il pubblico con interventi coinvolgenti e interazioni dal vivo.
L’evento ha attirato l’attenzione di quasi 100 operatori media, tra giornalisti della carta stampata, radio, TV e influencer, a dimostrazione del forte interesse per questa storica manifestazione. Telenorba, presente con una diretta speciale, tornerà sul campo sabato 22 febbraio, con la conduzione di Antonio Stornaiolo e Alba Parietti.
Il sindaco di Putignano, Michele Vinella, ha sottolineato l’impegno di oltre 1.000 persone, tra forze dell’ordine, Protezione Civile, personale sanitario e volontari, che hanno lavorato dietro le quinte per garantire il successo della manifestazione. "Putignano è capace di creare magia ogni anno, trasformando le strade in un palcoscenico di gioia, arte e tradizione. Un evento che incanta grandi e piccoli, coinvolgendo l’intera comunità", ha dichiarato.
Anche Danilo Daresta, presidente della Fondazione Carnevale di Putignano, ha espresso soddisfazione per l’ottima partenza: "L’organizzazione e le scelte di questi mesi ci hanno dato ragione. Superare le 17.000 presenze in una giornata di maltempo è un risultato eccezionale. Ora ci aspettano nuove sfide e appuntamenti imperdibili".
La festa continua con un programma ricco di eventi:
Il Carnevale di Putignano è promosso dalla Fondazione Carnevale di Putignano, con il sostegno del Comune di Putignano, della Regione Puglia e del Ministero della Cultura. Un evento che, ancora una volta, si conferma tra i più attesi e seguiti d’Italia.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA