Cerca

Cerca

Lecce

Droni per il trasporto sanitario, al via la sperimentazione nel Salento. Le foto

Campioni biologici e sacche di sangue consegnati in tempi record tra Gallipoli e Casarano grazie a un progetto innovativo

LECCE - La Puglia si candida a essere una delle prime regioni italiane a sperimentare il trasporto sanitario con droni ad alta tecnologia. Grazie alla firma di un protocollo d’intesa tra il Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA), la società Unmanned4You, la Sanitaservice Unipersonale ASL Lecce e la ASL di Lecce, prenderà il via un progetto innovativo per testare la consegna rapida e sicura di materiali medici tramite velivoli senza pilota.

Il programma, denominato MCDS (Medical Cargo Drone Service), prevede l’utilizzo di droni di ultima generazione per il trasporto di campioni biologici, sacche di sangue e piccole apparecchiature sanitarie, ottimizzando i tempi di consegna tra strutture ospedaliere e riducendo l’impatto ambientale del trasporto su gomma.

Percorsi e tempi di consegna dimezzati

La sperimentazione prevede due tratte operative:

  • Dal Distretto Socio-Sanitario di Gallipoli all’Ospedale di Gallipoli (2 km), con trasporto in appena 5 minuti mediante un quadricottero
  • Dall’Ospedale di Gallipoli all’Ospedale di Casarano (15 km), con consegna in 10 minuti grazie a un drone Convertiplano

Questa tecnologia consentirà di superare i limiti della viabilità tradizionale, evitando il traffico e riducendo i tempi di consegna, un aspetto cruciale per garantire rapidità ed efficienza nelle emergenze sanitarie.

Obiettivi del progetto: sicurezza, rapidità e sostenibilità

La sperimentazione, che durerà 12 mesi, servirà a valutare la fattibilità di integrare i droni nella logistica sanitaria, testando la loro efficacia in diversi scenari. Gli obiettivi principali sono:

  • Dimostrare l’affidabilità dei droni nel trasporto medico in condizioni operative reali
  • Migliorare la sicurezza e la tracciabilità della consegna di materiali sanitari sensibili
  • Ridurre i tempi di trasporto e abbattere i costi operativi
  • Verificare l’integrazione della tecnologia con le attuali infrastrutture sanitarie gestite da Sanitaservice

Oltre a ottimizzare la gestione delle emergenze, l’uso dei droni potrà garantire rifornimenti più frequenti, raggiungere zone isolate e ridurre le emissioni inquinanti, contribuendo a una sanità più efficiente e sostenibile.

Un'alleanza tra innovazione tecnologica e sanità

Alla firma dell’accordo hanno partecipato:

  • Giuseppe Acierno, presidente del Distretto Tecnologico Aerospaziale
  • Carmine Esposito, fondatore di Unmanned4You
  • Stefano Rossi, direttore generale della ASL Lecce
  • Francesco Saverio Massaro, amministratore unico di Sanitaservice ASL Lecce Unipersonale

“Questa collaborazione rappresenta uno dei progetti più avanzati in Italia nel settore del trasporto sanitario con droni”, ha dichiarato Giuseppe Acierno. “Mettiamo in campo competenze e tecnologie all’avanguardia per spingere la Puglia verso sfide sempre più ambiziose, unendo innovazione e sanità”.

Anche Francesco Saverio Massaro ha sottolineato l’importanza del progetto: “Dobbiamo esplorare soluzioni innovative per migliorare la mobilità in ambito sanitario. La riduzione dell’impatto ambientale del trasporto su strada è una delle nostre priorità”.

Verso una sanità più efficiente e sostenibile

Il direttore generale della ASL Lecce, Stefano Rossi, ha evidenziato il valore strategico della sperimentazione: “Abbiamo scelto Sanitaservice come braccio operativo di questo progetto perché crediamo che l’uso delle nuove tecnologie rappresenti il futuro anche in sanità. L’obiettivo è trasformare questa sperimentazione in un modello operativo stabile”.

L’integrazione dei droni nel sistema sanitario potrebbe rivoluzionare la gestione della logistica ospedaliera, garantendo un servizio più rapido, efficiente e sostenibile per il trasporto di materiali sanitari essenziali. Se i test daranno risultati positivi, questa tecnologia potrebbe diventare un modello replicabile su scala nazionale ed europea.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori