Cerca

Cerca

Bat

Il Sospiro di Bisceglie conquista il Festival di Sanremo. Le foto

I maestri pasticcieri dell'Associazione Pasticcerie Storiche protagonisti a Villa Nobel con la loro arte dolciaria. Un viaggio di gusto e memoria che ha incantato ospiti e artisti

BISCEGLIE - La storica tradizione pasticciera di Bisceglie ha brillato sotto i riflettori del Festival di Sanremo 2025, portando con sé il fascino e i sapori autentici della Puglia. Grazie all’impegno dell’Associazione Pasticcerie Storiche 'Il Sospiro di Bisceglie', in collaborazione con la Regione Puglia e le realtà associative locali, Villa Nobel si è trasformata in un tempio della dolcezza, offrendo un’esperienza sensoriale unica a ospiti e artisti.

“Abbiamo avuto un'opportunità straordinaria per promuovere la nostra terra e trasmettere il valore della tradizione” - ha dichiarato Sergio Salerno, Direttore dell'Associazione. “Il nostro obiettivo è far scoprire Bisceglie al mondo attraverso il sapore e la passione, creando un legame emotivo con chi assaggia le nostre creazioni”.

L'iniziativa ha permesso di far conoscere il celebre Sospiro di Bisceglie a personalità di spicco del panorama musicale, radiofonico e televisivo, consolidando il riconoscimento della città come culla di eccellenza gastronomica. “I nostri pasticcieri sono veri artisti della dolcezza e, con il loro talento, stanno dando forma a un’opera che racconta la nostra identità e rafforza il legame con il territorio” - ha aggiunto Salerno.

L’evento si è chiuso con un messaggio carico di emozione e appartenenza: “La Puglia è esperienza, è memoria, è il desiderio di tornare nei luoghi che custodiscono emozioni autentiche”. Con queste parole, l’Associazione ha lasciato un segno indelebile al Festival di Sanremo, proseguendo con orgoglio la missione di valorizzare e diffondere la cultura dolciaria pugliese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori