Notizie
Cerca
Bari
11 Febbraio 2025 - 07:41
BARI - Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha fatto tappa nel capoluogo pugliese per una visita istituzionale al porto di Bari. Ad accoglierlo presso la Direzione Marittima il commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), Ammiraglio Vincenzo Leone, affiancato dalle più alte cariche territoriali.
Durante un incontro tecnico, il commissario straordinario e il direttore del Dipartimento tecnico dell'ente, Francesco Di Leverano, hanno presentato un quadro dettagliato delle opere in corso e delle prospettive future per il sistema portuale, supportando l'esposizione con materiale illustrativo. La discussione ha toccato i principali interventi in fase di realizzazione, i lavori ormai in dirittura d'arrivo e i progetti a lungo termine che interesseranno i sei porti gestiti dall'AdSPMAM.
L'Ammiraglio Leone ha evidenziato il valore strategico della programmazione adottata sotto la guida del presidente Ugo Patroni Griffi, sottolineando come un'azione amministrativa mirata abbia consentito di avviare importanti progetti di ammodernamento e sviluppo. "La visita del viceministro Rixi rappresenta un riconoscimento significativo dell'impegno profuso nella crescita del sistema portuale pugliese. Proseguiremo su questa strada con il supporto delle istituzioni locali e regionali, puntando su una sinergia efficace e duratura" ha dichiarato il commissario straordinario.
Il viceministro Rixi ha ribadito l'importanza dei porti pugliesi nel panorama logistico nazionale, elogiando il lavoro svolto per integrare sostenibilità e innovazione nelle strategie di sviluppo. "L'istituzione dell'Ufficio di Piano a Bari è un passo decisivo per la realizzazione di un Piano Regolatore Portuale moderno e in linea con le esigenze del mercato. A Brindisi, invece, si compie un traguardo atteso da oltre cinquant'anni, con l'adozione di uno strumento fondamentale per la crescita del porto in ottica competitiva e sostenibile", ha affermato Rixi.
A margine della visita, il viceministro ha effettuato un sopralluogo al cantiere di Marisabella, dove sono in corso interventi di dragaggio dei fondali e realizzazione di nuove aree operative per 30 ettari, con banchine progettate per accogliere imbarcazioni di grandi dimensioni. Un'opera dal valore di circa 60 milioni di euro, destinata a potenziare la funzionalità dell'intero scalo barese.
Infine, Rixi ha visionato il cantiere del nuovo terminal crocieristico alla banchina 10 del Molo di Ponente. La struttura, pensata per sostituire le attuali installazioni temporanee, sarà operativa entro la fine della stagione crocieristica e occuperà un'area di 3.000 metri quadrati, garantendo efficienza e versatilità. L'investimento, dal valore complessivo di 10 milioni di euro, conferma la volontà di consolidare il ruolo di Bari come hub strategico per il turismo marittimo nel Mediterraneo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA