Notizie
Cerca
Bat
07 Febbraio 2025 - 11:38
BAT - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta-Andria-Trani è stato scelto dal Comando Generale come sede per il tirocinio operativo degli Ufficiali Allievi dell’Accademia, impegnati in un percorso di formazione sul campo che affianca la preparazione accademica in Giurisprudenza.
Dal 27 gennaio al 16 febbraio, quattro Ufficiali tirocinanti del 121° Corso “Zanzur IV” – il Sottotenente Riccardo Cerutti di Gallarate, la Sottotenente Bianca Cimini di Roma, la Sottotenente Ilaria Pecile di Desenzano del Garda e il Sottotenente Matteo Mencarelli di Todi – saranno impiegati presso il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Barletta, dove avranno l’opportunità di confrontarsi con le principali attività investigative del Corpo.
Dopo questa prima fase, il programma prevede l’arrivo di altri Ufficiali Allievi del quinto e terzo anno. Il Tenente Bianca Fanelli di Roma svolgerà servizio presso la Compagnia di Trani, mentre il Tenente Rosa Apuzzo di Sorrento sarà destinata alla Compagnia di Andria. Entrambe, frequentatrici del 120° Corso “Pal Piccolo IV”, completeranno così il loro iter formativo prima dell’immissione in servizio prevista per l’estate.
Parallelamente, il Sottotenente Davide Salato di Crotone e il Sottotenente Mario Rizzo di Salerno saranno assegnati al Gruppo di Barletta. Infine, i più giovani frequentatori del 122° Corso “Val d’Astico IV” faranno il loro primo ingresso nel mondo operativo della Guardia di Finanza, sperimentando la gestione strategica e la valorizzazione delle risorse umane.
Il tirocinio rappresenta un passaggio cruciale nella formazione degli Ufficiali della Guardia di Finanza, permettendo loro di integrare la teoria con un’esperienza diretta sul territorio. La provincia di Barletta-Andria-Trani, con il suo contesto economico e sociale complesso, offre un banco di prova concreto per i giovani finanzieri, chiamati a confrontarsi con le sfide operative del Corpo.
L’iniziativa conferma l’importanza che la Guardia di Finanza attribuisce alla crescita professionale e umana dei suoi futuri comandanti, garantendo loro una formazione completa e un primo contatto diretto con la realtà operativa dei reparti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA