Francavilla Fontana, il nuovo volto dell’ex mercato coperto: lavori in corso per un polo culturale e sociale. Le foto
L’edificio storico, un tempo in stato di abbandono, sarà trasformato in uno spazio polifunzionale con piazza scoperta, locali per attività commerciali e un auditorium per eventi
FRANCAVILLA FONTANA - L’ex mercato coperto di Francavilla Fontana sta cambiando volto. Un luogo simbolo per la comunità, destinato a diventare un punto di riferimento per la vita culturale, sociale ed economica del territorio.
“I lavori procedono senza sosta – dichiara il Sindaco Antonello Denuzzo – e siamo sempre più vicini a restituire alla città uno spazio che per troppo tempo è rimasto nell’abbandono. Grazie a questo intervento, l’edificio tornerà a essere un luogo centrale per i francavillesi”.
Un progetto di riqualificazione ambizioso
Attualmente gli operai stanno realizzando la struttura portante del nuovo piano di calpestio, operazione che segue una serie di interventi già eseguiti: demolizione delle vecchie strutture in cemento armato, consolidamento delle murature esistenti e bonifica della parte nord dell’edificio. Questi lavori si aggiungono al primo lotto, finanziato con 800 mila euro dall’Amministrazione Comunale, che ha già portato al restauro delle facciate storiche e al consolidamento di solai e volte.
“I lavori in corso sono particolarmente complessi – spiega l’Assessora ai Lavori Pubblici Annalisa Toma – perché la struttura, prima dell’avvio del cantiere, versava in condizioni critiche. Ora, grazie agli interventi in atto, l’ex mercato tornerà a essere un luogo vitale per la città”.
Una nuova piazza, spazi commerciali e un auditorium
Il progetto complessivo, realizzato con un finanziamento di 3,3 milioni di euro del PNRR, prevede una trasformazione radicale dell’area. Il cuore dell’intervento sarà una piazza scoperta, con al centro l’antico frantoio ipogeo, e un porticato che condurrà ai vari ambienti interni recuperati. Gli spazi comuni saranno pensati per ospitare eventi culturali, mentre i locali perimetrali potranno accogliere attività commerciali, artigianali e di servizio, restituendo all’ex mercato il suo ruolo originario di luogo di incontro e scambio.
“Il nostro obiettivo – conclude il Sindaco – è quello di valorizzare il patrimonio storico e creare nuovi spazi per i giovani e la comunità. Dopo il restauro della Torre dell’Orologio e la pedonalizzazione di via Roma, questo intervento rappresenta un ulteriore passo avanti nella riqualificazione del centro cittadino, che ora coinvolge anche Palazzo del Sedile e la ex Piazza Coperta”.
A completare il progetto, sarà realizzato un auditorium moderno, pensato per ospitare spettacoli dal vivo, concerti e incontri culturali, che renderà l’ex mercato un vero e proprio polo culturale per Francavilla Fontana.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo