Cerca

Cerca

Bari

Agricoltura, in arrivo 80 milioni di euro per nuovi impianti in Puglia

Confagricoltura: “Ora tempi rapidi e niente burocrazia, le aziende non possono aspettare”

La pubblicazione dei nuovi bandi del CSR 2023-2027 per l'agricoltura in Puglia è ormai imminente. È quanto emerso nel convegno organizzato da Confagricoltura Puglia nell’ambito di Evolio Expo, la fiera dedicata all’olio extravergine d’oliva in Fiera del Levante di Bari. Con un budget complessivo di 80 milioni di euro, i finanziamenti saranno destinati alla creazione di nuovi impianti di olivo, uva da tavola, agrumi e ciliegeti, con coperture che vanno dal 60 al 100 per cento delle spese sostenute dalle aziende.

Un’attenzione particolare sarà riservata alle zone devastate dalla Xylella fastidiosa, per le quali sono stati stanziati 20 milioni di euro. “Queste risorse sono essenziali per ricostruire il nostro patrimonio agricolo compromesso dal batterio”, ha dichiarato Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia, a margine dell’incontro. “Gli agricoltori pugliesi hanno dimostrato grande resilienza, ma senza interventi concreti rischiamo di perdere intere filiere produttive fondamentali per la nostra economia”.

Secondo Confagricoltura Puglia, il rilancio del settore passa attraverso Agricoltura 4.0, digitalizzazione, innovazione e ricerca, strumenti ormai imprescindibili per garantire competitività. “Abbiamo fortemente voluto questi fondi, ma ora servono bandi snelli e accessibili”, ha aggiunto Lazzàro.

La priorità, secondo l’associazione di categoria, è evitare lungaggini burocratiche che potrebbero compromettere l’efficacia degli interventi. “Non possiamo permetterci ritardi: i fondi europei devono essere messi subito a disposizione delle aziende, che hanno bisogno di certezze e tempistiche chiare per pianificare investimenti e strategie”, ha sottolineato Confagricoltura Puglia, assicurando il proprio impegno nel monitorare la gestione delle risorse.

L’incontro alla Fiera del Levante ha rappresentato un’occasione di confronto per il settore, confermando l'importanza di interventi tempestivi e mirati per sostenere l’agricoltura pugliese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori