Notizie
Cerca
Il fatto
23 Gennaio 2025 - 16:06
BARI - Tornerà progressivamente regolare dalle 16 di domani il traffico ferroviario sulla linea Adriatica. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha infatti concluso la seconda fase dei lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico tra San Vito Lanciano (PE) e San Severo (FG), lungo il tratto Pescara-Foggia, iniziati il 15 gennaio e terminati ieri.
In Abruzzo, nelle gallerie San Giovanni e Diavolo, rispettivamente lunghe oltre 9 e 5 chilometri, è stato installato un innovativo sistema di drenaggio delle acque meteoriche (Water Drain System), progettato per migliorare la gestione delle precipitazioni. A sud di Pescara, nella galleria San Donato, di un chilometro e mezzo, è stata completata la posa di un nuovo binario senza massicciata, realizzato su una struttura prefabbricata in cemento armato con tecnologia Slab Track. Questi interventi garantiranno una maggiore affidabilità dell'infrastruttura e ridurranno la necessità di manutenzioni, migliorando così la regolarità della circolazione ferroviaria.
Tra Fossacesia e Vasto San Salvo sono state realizzate attività preliminari per l’implementazione del nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM), che rappresenterà un significativo passo avanti nella gestione del traffico ferroviario. Ulteriori opere di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria hanno interessato il tratto tra Senigallia e Ancona, oltre alle stazioni di Porto San Giorgio, Giulianova e Francavilla.
Contestualmente, sono stati portati a termine lavori idraulici fondamentali per il raddoppio della tratta Ripalta-Lesina, un progetto strategico per aumentare la capacità della rete ferroviaria e migliorare la puntualità dei treni.
Le operazioni, che seguono i lavori già eseguiti nell’aprile scorso, hanno coinvolto oltre 250 tecnici e operai, distribuiti in 20 cantieri lungo 150 chilometri di linea ferroviaria. L’investimento complessivo ammonta a 260 milioni di euro, di cui 100 milioni finanziati con i fondi del PNRR.
Questi interventi, oltre a garantire maggiore sicurezza e affidabilità, rappresentano un importante passo avanti verso l’ammodernamento della rete ferroviaria, con benefici in termini di puntualità e tempi di viaggio più efficienti, una volta completato il piano di potenziamento.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA