Notizie
Cerca
Bari
21 Gennaio 2025 - 15:14
Raffaele Piemontese alla riapertura del consultorio familiare Asl Bari a San Pio
BARI - Dopo un lungo periodo di chiusura causato dalla pandemia, il consultorio familiare di San Pio riapre i battenti nella piazzetta Eleonora. La struttura, di proprietà del Comune di Bari, è stata riconsegnata alla comunità in una cerimonia ufficiale questa mattina. Al taglio del nastro erano presenti l’assessore regionale alla Sanità Raffaele Piemontese, il sindaco di Bari Vito Leccese, il direttore generale facente funzioni della ASL Luigi Fruscio, il direttore sanitario Luigi Rossi, e Rosella Squicciarini, direttrice del distretto unico di Bari. Presenti anche gli operatori socio-sanitari e don Gianni De Robertis, parroco della chiesa della Natività di San Pio, che ha benedetto la struttura.
Una risposta concreta ai bisogni del territorio
“Il quartiere San Pio torna a disporre di un presidio sanitario territoriale fondamentale, una buona notizia per famiglie e comunità”, ha dichiarato l’assessore Piemontese. “I consultori rappresentano il principio di prossimità del nostro Servizio sanitario. Con il Programma Nazionale Equità nella Salute e i Fondi dell’accordo di coesione, lavoreremo per potenziare servizi che spaziano dal sostegno alla genitorialità alla tutela dei minori, rafforzando il legame tra sanità e comunità locali”.
Anche il sindaco Leccese ha sottolineato l’importanza di questo momento: “Dopo cinque anni, il quartiere riacquista un presidio socio-sanitario per donne e famiglie. La riapertura, frutto di una stretta collaborazione tra Comune, Regione e ASL, è un segnale tangibile di attenzione ai cittadini. Il nostro obiettivo è creare una città più inclusiva, garantendo a tutti accesso equo ai servizi essenziali”.
Un punto di riferimento per famiglie e giovani
“Finalmente possiamo tornare a dialogare con il quartiere”, ha affermato Luigi Fruscio. “Il consultorio non è solo un luogo di cura, ma anche un punto di ascolto, soprattutto per i giovani. Vogliamo ampliare la capacità dei consultori di essere un riferimento per chi necessita di orientamento e supporto”.
Il consultorio di San Pio, parte del distretto unico di Bari, si aggiunge agli altri otto presidi presenti in città e alla rete dei 38 consultori della ASL. Le sue attività saranno coordinate da un team multidisciplinare composto da ginecologa, ostetrica, psicologa e assistente sociale. Tra i servizi offerti:
Accoglienza e ascolto per donne, coppie e famiglie;
Monitoraggio della gravidanza, sostegno all’allattamento e accompagnamento alla nascita;
Consulenze psicologiche e ostetriche;
Attività di prevenzione per adolescenti;
Consulenze per contraccezione e interruzione volontaria di gravidanza.
Un impegno per l’inclusione e la tutela
Il consultorio svolgerà anche un ruolo cruciale in collaborazione con i servizi sociali territoriali e i Comuni per:
Interventi di tutela minorile su mandato dell’autorità giudiziaria;
Prevenzione e gestione di casi di violenza e abuso;
Affidamento e adozione nazionale e internazionale.
Tutti i servizi sono gratuiti e accessibili senza necessità di ricetta medica, accogliendo cittadini italiani e stranieri, residenti o temporanei.
Una struttura rinnovata e accogliente
La riapertura è stata preceduta da interventi di manutenzione per migliorare l’estetica e la funzionalità degli spazi. Sono stati potenziati i sistemi di climatizzazione, installata nuova segnaletica e sostituite attrezzature obsolete. La struttura dispone ora di una sala d’attesa, un ambulatorio medico con ecografo e due stanze per consulenze psicologiche e assistenza sociale.
Con un orario di apertura dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, il consultorio di San Pio torna a essere un punto di riferimento fondamentale per il benessere della comunità, segnando un nuovo inizio per il quartiere.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA