Notizie
Cerca
Bat
20 Gennaio 2025 - 07:16
BISCEGLIE - Una domanda provocatoria ha animato la domenica dei biscegliesi: “Cos’è un teatro?”. A caratteri cubitali, questa scritta è apparsa sulla facciata del Teatro Comunale, chiuso ormai dal 2018, trasformandosi in un messaggio diretto alla comunità, agli operatori culturali e agli amministratori pubblici.
L’evento è stato ideato dagli artisti di sQuolaGaribaldi, guidati da Carlo Bruni, che hanno portato la loro performance al centro della piazza, coinvolgendo cittadini, registi, direttori di teatri e animatori culturali in una riflessione collettiva sul significato e il valore di un Teatro Pubblico. A dare un tocco simbolico all’iniziativa, un funambolo ha attraversato un percorso sospeso, idealmente collegando la città e l’edificio teatrale, come un invito a superare il vuoto culturale lasciato dalla chiusura.
Il Teatro Comunale di Bisceglie era stato, tra il 2013 e il 2018, un fulcro di innovazione e creatività grazie al progetto sistemaGaribaldi. Da spettacoli e laboratori a mostre e festival di danza contemporanea, l’edificio si era trasformato in un vivace laboratorio culturale, capace di produrre eventi e iniziative uniche nel panorama teatrale delle province pugliesi. Tra i progetti di punta, la scuola d’italiano per stranieri, il festival per l’infanzia “Il Tempo dei Piccoli” e la promozione della lettura condivisa con i circoli cittadini.
Con la chiusura del Teatro, il gruppo di lavoro si era trasferito in una ex mensa scolastica, dando vita a una nuova realtà: sQuolaGaribaldi, un centro di produzione artistica che, negli ultimi cinque anni, ha unito teatro e pedagogia, producendo opere di successo come Totò degli alberi e Insight Lucrezia. Tuttavia, un recente avviso di sgombero, legato alla ristrutturazione dell’edificio, ha costretto la compagnia a lasciare lo spazio, segnando un’ulteriore tappa nella loro “migrazione culturale”, già accolta da altre città come Terlizzi, Ruvo, Corato, Andria e persino le Tremiti.
L’evento di oggi vuole riaccendere l’attenzione sull’importanza del Teatro Pubblico come luogo di incontro, crescita e comunità. La domanda “Cos’è un teatro?” resta aperta, in attesa di risposte che restituiscano alla città di Bisceglie un punto di riferimento culturale ormai dimenticato.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA