Notizie
Cerca
Il fatto
12 Gennaio 2025 - 07:04
BARI - È partito il 7 gennaio il piano straordinario di pulizia delle condotte fognarie nel cuore storico di Bari. L’intervento, realizzato dal Comune in collaborazione con Acquedotto Pugliese, prevede operazioni di disinfestazione e derattizzazione lungo le reti di fogna nera e bianca.
I lavori, avviati da corso Vittorio Emanuele e piazza Massari, proseguiranno gradualmente verso lungomare Imperatore Augusto e corso Antonio De Tullio, attraversando l’intero quartiere San Nicola. L’obiettivo è eseguire un’accurata pulizia dei tombini e delle condotte, con un cronoprogramma che si estenderà fino al 25 gennaio.
A partire dal 13 gennaio, il Comune di Bari si occuperà della rimozione di detriti e rifiuti da pozzetti e griglie di scolo, iniziando sempre da piazza Massari e corso Vittorio Emanuele. Successivamente, dal 20 gennaio al 15 marzo, saranno avviate le operazioni di disincrostazione e disostruzione dell’intera rete fognaria della città vecchia. Per garantire lo svolgimento dei lavori, verranno istituiti divieti di sosta giornalieri, necessari per consentire il passaggio dei mezzi operativi, particolarmente ingombranti.
L’assessore alla Cura del Territorio Domenico Scaramuzzi ha sottolineato l’importanza dell’intervento, atteso da tempo dai residenti.
"Si tratta di un’operazione massiccia che coinvolge l’intera città vecchia, un’area molto frequentata dove per anni è stato difficile intervenire per la conformazione delle strade e la mancanza di mezzi adeguati", ha spiegato. "Il sindaco ha preso questo impegno direttamente con i cittadini durante i sopralluoghi effettuati nei primi mesi di mandato. Il problema dei tombini ostruiti e delle condotte infestate dai ratti è stato segnalato più volte ed era necessario un intervento strutturato".
Soddisfazione è stata espressa anche dalla direttrice generale di Acquedotto Pugliese, Francesca Portincasa, che ha evidenziato il valore della collaborazione con il Comune per migliorare la qualità della vita dei residenti e l’attrattività turistica del centro storico.
Con questa iniziativa, Bari vecchia si prepara a un’operazione di pulizia senza precedenti, restituendo decoro e sicurezza a uno dei quartieri più rappresentativi della città.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA