Cerca

Cerca

Ambiente

A Bari l’evento ecologico di Retake: raccolti 15 kg di rifiuti al Parco Gargasole. Le foto

Oltre 60 partecipanti, tra cui il sindaco Vito Leccese, hanno pulito il parco e preso parte a laboratori creativi e attività per la sostenibilità

BARI - Un'iniziativa all’insegna dell’ambiente e della comunità. Domenica 5 gennaio, il Parco Gargasole di Bari è stato protagonista di un evento ecologico organizzato da Retake, che ha coinvolto più di 60 volontari, tra cui il sindaco Vito Leccese.

Il risultato? 15 kg di rifiuti raccolti, suddivisi in 5 kg di indifferenziata, 6 kg di vetro e 3,5 kg di plastica, oltre a una giornata ricca di giochi di riciclo, laboratori creativi e attività per grandi e piccoli.

L’iniziativa ha rappresentato un nuovo gesto concreto per la tutela ambientale e la valorizzazione degli spazi urbani, con il coinvolgimento di numerose associazioni che operano per la cura di questo scrigno verde incastonato tra i palazzi. I partecipanti hanno potuto cimentarsi in laboratori di eco-design e moda sostenibile (a cura di Univox), percorsi sensoriali (Eugema), danza (The Studio), cucina sostenibile (Rizomi) e cura del vivaio (Autoctoni).

"Grazie a tutti coloro che hanno partecipato!", ha dichiarato Annalisa, referente di Retake Bari. "Il Parco Gargasole è un simbolo di aggregazione e rigenerazione urbana. Dimostra che luoghi abbandonati o degradati possono rinascere se i cittadini si mobilitano e agiscono in prima persona", ha aggiunto, sottolineando il valore di iniziative che combinano impegno civile e sostenibilità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori