Notizie
Cerca
Taranto
27 Dicembre 2024 - 19:25
“Giù alla Salinella? È un posto bellissimo. Non ci credi? Vieni e vedrai!”. Così invita a partecipare ai festeggiamenti in onore della Santa Famiglia, sabato 28 e domenica 29 dicembre, don Alessandro Solare, guida della omonima parrocchia.
“In questi giorni di festa - continua don Alessandro - ci piacerebbe raccontare la bellezza dell’essere cristiani e di appartenere alla Chiesa. Invocheremo su di noi l’intercessione della santa Famiglia di Nazaret, incoraggiando i genitori a perseverare nel serio impegno della crescita e dell’educazione dei propri figli, perché maturino come uomini e donne responsabili, onesti cittadini, ferventi cristiani. Pregheremo che siano superate tutte quelle riserve o perplessità che intimoriscono le giovani coppie a volere e scegliere il matrimonio sacramentale, affinchè tutti i bambini venga accolti come dono di Dio e che nessuno di loro sia, in qualche modo e in qualsiasi modo, separato dal focolare famigliare”.
Alquanto ricco il programma delle iniziative.
Sabato 28, dalle ore 10 a mezzogiorno ci sarà la solenne esposizione del Santissimo Sacramento; dalle ore 17 nella piazza dell’oratorio-circolo Anspi Salinella sarà allestito il mercatino dell’artigianato; alle ore 18 don Alessandro Solare presiederà la santa messa solenne con il rinnovo delle promesse matrimoniali, la benedizione dei coniugi, dei nubendi, delle coppie sposate in parrocchia durante l’anno; alle ore 20.30, concerto dei “Wake Up Gospel Project” diretti dal maestro Graziano Leserri con la partecipazione dei bambini e dei ragazzi della comunità parrocchiale; la serata si concluderà alle ore 22.30 con lo spettacolo di fuochi d’artificio a cura della ditta “Il Pirotecnico” di Taranto.
Domenica 29, solennità della Santa Famiglia, alle ore 10.30 santa messa solenne; al temine, accompagnata dalla banda “Città di Crispiano” diretta dal maestro Francesco Bolognino, uscirà la processione che percorrerà: via Largo di Garda, via Lago di Monticchio, via Lago Maggiore, via Golfo di Taranto, via Lago di Monticchio, via Lago di Bracciano. Prima del rientro, sul sagrato, ci sarà il volo beneaugurante di cento colombi. Infine, in chiesa, canto del “Te Deum”.
“La nostra comunità parrocchiale augura a tutte le famiglie cristiane del nostro quartiere e della nostra città di vivere la gioia piena e speranza ardente alla presenza di Dio e di sperimentare la stessa carità della Santa Famiglia. Ne porteremo in processione il simulacro, in segno di affetto e riconoscenza per chi quotidianamente nel silenzio e nell’invisibilità dell’amore celeste, su di noi veglia e ci custodisce” - conclude don Alessandro Solare, che ringrazia i tanti volontari che, grazie alla passione, al tempo dedicato, alla tenacia e alla professionalità messe a disposizione, renderanno possibile lo svolgimento dei festeggiamenti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA