Notizie
Cerca
Taranto
24 Dicembre 2024 - 10:45
In un clima di raccoglimento e speranza, l’Arcivescovo di Taranto, S.E. Mons. Ciro Miniero, ha celebrato al Santissima Annunziata la tradizionale Messa natalizia nella cappella ospedaliera. L’evento, appuntamento sentito e atteso, ha visto la partecipazione della direzione strategica dell’ASL Taranto, del personale sanitario, degli ammalati e dei loro familiari.
La celebrazione nella cappella ospedaliera nel tempo di Natale è, da sempre, un’occasione di incontro e di augurio per tutti, per il personale che ogni giorno presta servizio con dedizione, e per i degenti affinché possano ricevere conforto e attenzione per la condizione di fragilità. Nell’omelia di Miniero, un messaggio di speranza «Le grandi opere si realizzano nell’ordinarietà delle azioni quotidiane quando sono volte al bene. Il Tempo di Natale ci infonde speranza, soprattutto nel considerare che non è necessario fare “cose straordinarie” per stare bene e far stare bene. È importante tenere sempre, al centro del nostro cuore, un amore grande, per essere portatori di serenità e bene nelle attività ordinarie della nostra vita».
Presente anche la direzione strategica Asl. Il direttore generale Vito Gregorio Colacicco ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro quotidiano svolto da tutti gli operatori, sia sanitari che tecnici e amministrativi: «Dedico un pensiero particolare agli operatori che saranno in servizio nei giorni di festa, perché la professione sanitaria è una missione. Non manchi mai un sorriso e una parola di conforto per gli ammalati nel servizio quotidiano in corsia». Ha partecipato alla celebrazione una rappresentanza dei Foulard Bianchi, gli scout Agesci dediti al servizio per gli ammalati, che hanno preannunciato di portare in ospedale una lanterna della Luce della Pace, in arrivo domenica 22 dicembre via treno direttamente da Betlemme, luogo simbolo del Natale e della tanto sperata fratellanza tra popoli.
Al termine della Messa, il “Taras Health Chorus”, il coro ufficiale dell’ASL Taranto composto da personale Asl, ha offerto ai presenti un repertorio di canti natalizi e brani della tradizione, con il messaggio che la musica, come ogni forma d’arte, è un potente veicolo di armonia e unione.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA