Notizie
Cerca
Sanità
17 Dicembre 2024 - 07:49
BARI - Una svolta nella diagnosi del tumore al seno arriva dall’Ospedale “Di Venere” di Bari, che diventa l’unico centro in Puglia a utilizzare una nuova tecnologia diagnostica all’avanguardia. Grazie alla biopsia Cem guidata (Contrast-Enhanced Mammography), ora è possibile combinare una mammografia con mezzo di contrasto e una biopsia in appena 16 minuti, migliorando la precisione diagnostica e riducendo i tempi di intervento per le pazienti.
L’unità operativa di Senologia, diretta dalla dr.ssa Alessandra Gaballo, compie un ulteriore passo avanti con l’implementazione di questa metodica, supportata da un software per esami tridimensionali. La tecnica è particolarmente utile per identificare lesioni non rilevabili con mammografia o ecografia.
“Questa moderna metodica interventistica accelera i tempi di diagnosi e fornisce ai chirurghi indicazioni estremamente precise,” ha spiegato Gaballo. Rispetto alla risonanza magnetica, la biopsia Cem guidata riduce il tempo di esecuzione da un’ora a soli 16 minuti, risultando meno invasiva e più tollerabile per le pazienti.
“Ogni nuova tecnologia è un investimento che può fare la differenza nella vita delle persone,” ha commentato Luigi Fruscio, direttore generale facente funzioni della ASL Bari. “Grazie alla formazione degli operatori presso il prestigioso Istituto Oncologico Gustave Roussy di Parigi, il personale è pronto a utilizzare queste tecniche avanzate per il bene delle pazienti.”
Il nuovo approccio consente un prelievo preciso nel cuore della lesione, riducendo falsi positivi e biopsie inutili. Inoltre, l'uso combinato della mammografia contrastografica e della biopsia stereotassica aumenta l’efficienza diagnostica, facilitando la programmazione di interventi tempestivi e mirati.
Il centro Senologico del “Di Venere” ha registrato nel 2024 numeri significativi:
Per lo screening mammografico, riservato alle donne dai 50 ai 69 anni, sono state eseguite oltre 6.000 mammografie di I livello e più di 1.000 richiami diagnostici, con un’adesione in crescita che ha raggiunto l’85% nel 2024, superando l’80% dell’anno precedente.
Con un investimento complessivo che rafforza le infrastrutture e le competenze, la Senologia del “Di Venere” si conferma un’eccellenza regionale, puntando su diagnosi precoci, tecnologia d’avanguardia e attenzione costante alla salute delle pazienti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA