Cerca

Cerca

Il fatto

Esplode una bombola di gas, quattro persone ustionate. Ma poteva finire in tragedia. Le foto

Panico tra i residenti nell'area dell'esplosione

Sabato sera, intorno alle 22:00, un forte boato ha scosso il cuore del centro di Taranto. In un appartamento situato al secondo piano di via Maturi, un'operazione apparentemente semplice, come la sostituzione di una bombola di gas, ha rischiato di trasformarsi in una tragedia.

Da una primissima ricostruzione dell'accaduto e in attesa delle risultanze degli accertamenti in corso da parte dei carabinieri, sembrerebbe che quattro residenti pakistani, marito, moglie e due figli, stessero sostituendo la bombola di gas nella cucina del loro appartamento. Tuttavia, una disattenzione fatale avrebbe fatto sì che la guarnizione non fosse inserita correttamente, permettendo la fuoriuscita di gas che ha rapidamente saturato l’ambiente. Al momento di accendere il fornello per riscaldare delle pietanze, il gas accumulato ha provocato una violenta esplosione, sentita chiaramente in tutto il quartiere.

L’esplosione ha causato il panico tra i vicini, che hanno abbandonato le proprie abitazioni in preda alla paura. I tre uomini presenti nell'appartamento sono stati immediatamente soccorsi e trasportati in ospedale, riportando ustioni di primo grado su diverse parti del corpo. Le loro condizioni fortunatamente non sarebbero gravi.

Sul posto sono intervenuti rapidamente i carabinieri, i vigili del fuoco e i sanitari del 118, che hanno messo in sicurezza l’area e prestato i primi soccorsi ai feriti.

L'incidente ha scatenato preoccupazioni tra i residenti del quartiere, molti dei quali hanno espresso timori per la presenza di un numero crescente di stranieri nella zona. La paura e la tensione accumulata hanno portato ad alcune manifestazioni di protesta, con piccoli gruppi di residenti che hanno dato voce al loro disagio.

L’intervento delle forze dell'ordine è stato decisivo per riportare la calma. Al momento, l’attenzione è rivolta a garantire che episodi simili non si ripetano, mettendo in luce la necessità di una maggiore sensibilizzazione sulle norme di sicurezza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori