Cerca

Cerca

Ambiente

I predoni del mare già in azione nell'oasi dei cavallucci marini: scatta il sequestro. Foto e video

Importante operazione della Guardia Costiera

Le scorribande dei predoni del mare nel nuovo "santuario" dei cavallucci marini sono state sventate grazie alla Guardia Costiera.

Infatti, dopo il recente rilascio nel secondo seno del Mar Piccolo di circa 160 esemplari di cavalluccio marino, nati ed allevati presso l’Acquario di Genova, la Guardia Costiera di Taranto ha innalzato i livelli di attenzione nell'area, al fine di contrastare sul nascere ogni azione illecita finalizzata soprattutto alla cattura di questa iconica specie marina.

Oggi, venerdì 24 maggio, durante il pattugliamento delle acque dinanzi al molo dell’ex Idroscalo “Bologna” della Scuola Volontari dell’Aeronautica Militare di Taranto, ldove è stata costituita la micro riserva per il ripopolamento in questione, sono state individuate e sequestrate ben tre reti da pesca illegali, per un totale di due chilometri lineari circa.

Lo sgombero degli specchi acquei da questi strumenti, posizionati da ignoti pescatori di frodo senza scrupoli, ha sicuramento evitato, oltre che un’importante decimazione della presenza dei cavallucci, il potenziale depauperamento di tutte le altri specie marine che fanno parte del delicato, quanto prezioso, ecosistema del Parco Regionale del Mar Piccolo.

Anche nei giorni prossimi - viene spiegato - non si fermerà l’azione della Guardia Costiera di Taranto a tutela dell’ambiente marino, orientata anche all’individuazione dei responsabili di comportamenti deprecabili ed illeciti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori