Cerca

Cerca

Verso il voto

Nicola D’Ambrosio: «Il futuro dell’Europa passa anche da Taranto»

Incontro nella “Città dei due mari” organizzato dal Circolo Italia di FdI

«Riportare l’Europa ai suoi valori originari, abbandonando l’idea di un “Super Stato” che regolamenta la vita dei lavoratori italiani spesso con assurdi provvedimenti -rivolti ad agricoltori, pescatori e imprese- restituendo alle Nazioni la sovranità sulle specifiche questioni interne».

E’ la ricetta che ha voluto illustrare anche nella città di Taranto Nicola D’Ambrosio, candidato di Fratelli d’Italia per la circoscrizione Italia Meridionale. Espressione della destra giovanile, D’Ambrosio ha alle spalle un lungo percorso di rappresentanza studentesca, anche nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, con Azione Universitaria, di cui è tuttora Presidente Nazionale.

«Taranto è “sole e acciaio”, i due mari, fede e tradizioni, l’archeologia e la Magna Grecia, oltre a Marina militare, Aeronautica e razionalismo. Anche a Taranto affondano radici e identità dell’Europa, alle quali però essa ha abdicato e che va riscoperta e valorizzata. Taranto e provincia sono anche pesca e agricoltura, due settori fortemente penalizzati dalle politiche europee degli ultimi anni e che vanno tutelati. Il Futuro dell’Europa passa anche da piattaforme strategiche come la città di Taranto». Tanti i temi affrontati nell’incontro organizzato sabato mattina, nella suggestiva cornice del lungomare, dal Circolo Italia di FdI e introdotto dai consiglieri comunali Giampaolo Vietri e Tiziana Toscano: immigrazione, un’ecologismo da contrapporre all’ambientalismo ideologico della sinistra, difesa europea comune, tutela del Made in italy e dei settori produttivi.

Tra gli altri aspetti, analizzati davanti a quasi duecento persone, un’attenzione specifica ai giovani: «L’obiettivo è portare in Europa le istanze più autentiche della mia generazione. A dispetto dei pregiudizi che ci dipingono sempre e solo come pigri, svogliati e disimpegnati, dimostriamo di avere le forze migliori per una nuova stagione di riscatto per noi e i nostri territori», spiega, riprendendo lo slogan “contro i luoghi comuni” che accompagnerà l’avventura elettorale. Un esempio? «Siamo penultimi in UE per numeri di studenti coperti da borse di studio, bisogna cambiare logica».

 All’incontro ha partecipato anche il sottosegretario alla Salute e segretario regionale del partito Marcello Gemmato, affiancato dall’On. Maiorano e dal candidato alle Europee Michele Picaro. Il percorso di D’Ambrosio in Puglia è iniziato venerdì da Foggia e continuerà nelle restanti province: Bari, Bat, Brindisi e Lecce. Al fianco di D’Ambrosio, vi sono in prima linea le comunità di Gioventù Nazionale di tutta la Puglia, coordinate dal tarantino Andrea Piepoli.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori