Cerca

Cerca

I Riti a Taranto

Settimana Santa, la "pulizia straordinaria" dell'Amiu

In vista delle Processioni

"Attività straordinarie" che integreranno "il consueto impegno posto per preservare decoro e igiene della città": Kyma Ambiente (l'ex Amiu) al lavoro per provare a dare un volto migliore alla città in occasione dei Riti della Settimana Santa.

Questa mattina - informano dall'azienda - è stato effettuato il lavaggio approfondito della scalinata della chiesa di San Domenico, dalla quale partirà il pellegrinaggio della Beata Vergine Addolorata. Contestualmente, sempre in Città Vecchia si è provveduto a rimuovere alcune postazioni fisse di conferimento dei rifiuti (piazza Fontana, discesa Vasto e vicolo I Seminario), particolarmente ingombranti, sostituendole con contenitori per la raccolta differenziata più piccoli, da 240 litri. Durante questi servizi, il personale di Kyma Ambiente ha provveduto a bonificare alcuni angoli del quartiere, come l’area intorno alla chiesetta dei Ss. Medici che proprio oggi sarà meta di visite per il tradizionale giro degli altari della reposizione.

La stessa attività è stata realizzata nel Borgo in via D’Aquino, via Di Palma, via De Cesare (all’angolo con via Anfiteatro), e a Talsano in corso Vittorio Emanuele: oltre alla rimozione delle postazioni ingegnerizzate e dei cassonetti più ingombranti, per consentire l’agevole passaggio delle processioni del Venerdì Santo, sono stati anche rimossi i cestini gettacarte e sostituiti con contenitori più capienti. Nel Borgo sono state anche temporaneamente spostate le fioriere che individuano le aree pedonali, mentre il servizio di “cambio busta” nei contenitori stradali sarà integrato con un ulteriore passaggio pomeridiano prima dell’uscita delle cosiddette “poste”. Ancora, sarà anticipato il servizio di spazzamento stradale, mentre durante i due pellegrinaggi sarà garantito un servizio di intervento a chiamata, per eventuali emergenze.

«Diamo il nostro contributo alla migliore riuscita dei Riti – le parole del presidente di Kyma Ambiente, Giampiero Mancarelli – un appuntamento di fede e tradizione che attira numerosi visitatori e per il quale la città deve mostrarsi nella sua forma migliore. Questa è un’occasione preziosa per ringraziare tutti gli operatori per gli sforzi che compiono: non svolgono un lavoro semplice e lo fanno con entusiasmo, consapevoli di offrire la loro opera alla comunità».

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori