Cerca

Cerca

La presentazione

Incontro con Pegah Moshir Pour alla Biblioteca "Acclavio"

Figura di spicco sui diritti umani racconterà "La notte sopra Teheran", suo ultimo libro

Pegah Moshir Pour

Pegah Moshir Pour

Dettagli evento

Lunedì 15 luglio, a partire dalle ore 18.15, alla biblioteca Comunale Acclavio (in zona Bestat) arrivano voci di donne straordinarie che lavorano quotidianamente per abbattere le barriere di genere grazie a “Conversazioni a Sud Est”, una conversazione tra esperte sui temi dei diritti, accesso alle opportunità formative e lavorative e partecipazione.
Pegah Moshir Pour, attivista e content creator, una delle voci più influenti nella battaglia per l'emancipazione delle donne iraniane, presenterà il suo romanzo d'esordio, "La notte sopra Teheran" (Garzanti).
Riconosciuta a livello istituzionale e mediatico come una figura di spicco sui diritti umani, nota al grande pubblico anche per il suo intervento al Festival di Sanremo accanto a Drusilla Foer, Pegah promuove il valore della diversità e dei third culture kids in Italia. Ci sarà anche Carmela Garofalo, ricercatrice di Diritto del lavoro nell’Università degli Studi di Bari, docente presso il Dipartimento Jonico in "Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture”, che dal 2015 è specializzata in diritto del lavoro e parità di genere ed è relatrice per diversi convegni del tema: Empowerment femminile tra parità di genere e work – life balance, che approfondirà la tematica della condizione della donna nel mercato del lavoro e nella partecipazione alla vita economica e sociale del nostro Paese.

Carmela Garofalo


L'incontro sarà moderato da Alessandra Macchitella, giornalista, autrice e scrittrice.
L'iniziativa è gratuita e aperta al pubblico.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori