Notizie
Cerca
Orchestra della magna grecia
21 Giugno 2024 - 17:58
Il Maestro Luigi Capuano
Dettagli evento
Data di inizio 23.06.2024 - 09:00
Data di fine 23.06.2024 - 13:00
Località
Tipologia
"Concerto a colazione" con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Luigi Capuano domenica, 23 giugno, alle 9.30. L'appuntamento con la rassegna curata dall'Ico tarantina è in programma nel cortile della Chiesa San Massimiliano Kolbe di Paolo VI, a Taranto.
L'iniziativa è realizzata insieme al Comune di Taranto e realizzata in collaborazione con il Ministero della Cultura. L'ingresso è libero, con colazione offerta prima del concerto da “Caffè Ninfole”, “Associazione Panificatori” di Taranto e “Centrale del Latte”.
Oltre al quartiere Paolo VI, la rassegna ha programmato con le stesse modalità concerti nei quartieri Tre Carrare Battisti, Tamburi, Salinella, Città vecchia, Taranto 2, Italia Montegranaro e Lama-Talsano.
«Una iniziativa – dice il Maestro Piero Romano, direttore artistico dell’Orchestra Magna Grecia – che ha l’obiettivo di creare un progetto di comunità: ritrovarsi e condividere insieme un momento di gioia e grande musica; ascoltare pagine importanti della musica classica e incontrarsi per fare insieme colazione, grazie alla sensibilità e all’intervento di attività e associazioni del territorio che prestano entusiasticamente la loro collaborazione a titolo gratuito».
Info: 392.9199935.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA