Cerca

Cerca

Festa nazionale della musica

Giovani talenti musicali in concerto ad Avetrana

L'appuntamento sarà ospitato dall'l’Istituto comprensivo Morleo

Avetrana celebra la Festa della musica 2024

Avetrana celebra la Festa della musica 2024

Dettagli evento

Avetrana celebra la "Festa nazionale della musica 2024", in programma il 21 giugno, alle ore 20,00: l'evento nazionale quest’anno coincide con il ventesimo anniversario del corso ad indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo Morleo del Comune in provincia che, per l’occasione, ha organizzato nel cortile dello stesso Istituto Morleo, un concerto che vede protagoniste l'Orchestra Briganti e l'Orchestra del Liceo De Sanctis Galilei di Manduria.

Piccoli e grandi musicisti delle due orchestre giovanili uniranno le loro abilità e le competenze raggiunte, ma ancor più la loro passione per la musica in un appuntamento musicale che intende proprio celebrarla nel suo valore di costruzione dell’armonia e della condivisione.

«In questa serata speciale – ha dichiarato il dirigente scolastico, Maria Maddalena Di Maglie - abbiamo pensato di riunire tanti giovani talenti musicali: l'Orchestra Briganti e l'Orchestra del Liceo De Sanctis Galilei si esibiranno in un concerto che è più di una semplice fusione di melodie: è un simbolo di crescita, di passione condivisa, un punto di incontro dove la musica diventa il linguaggio di ragazzi e ragazze di diverse età, che insieme lavorano e si esprimono in un'armonia che va oltre le note. È un'occasione per riflettere sul valore dell'istruzione musicale come mezzo di espressione, di condivisione e di costruzione di una comunità più forte e unita.

Quest'anno, mentre celebriamo il ventesimo anniversario, rendiamo omaggio non solo ai nostri studenti e al loro impegno, ma anche alla storia dell'Istituto Comprensivo Morleo, che ha nutrito e ispirato generazioni di giovani musicisti».

Ospiti della serata: la cantante Virgina Carluccio, in arte Kiki con il suo singolo d’esordio e il cantautore pugliese, Giuseppe Miccoli.

Il programma musicale

Durante il concerto saranno eseguite: Il canto degli italiani (M. Novaro - G. Mameli Coro Voci Bianche V Primaria);

L’italiano Minellono (Cutugno Coro voci bianche V Primaria);

Chi fermerà la musica (R. Facchinetti – V. Negrini Coro voci bianche V Primaria);

La donna è mobile (G. Verdi Orchestra I. C. Morleo);

Hit the road Jack (R. Charles - Orchestra Liceo De Sanctis - Galilei);

Valzer N°2 (D. Shostakovic - Orchestra I. C. Morleo);

C’era una volta il West (E. Morricone - Orchestra Liceo De Sanctis - Galilei);

C’era una volta in America (E. Morricone - Orchestra I. C. Morleo);

Gabriel’s oboe (E. Morricone - Orchestra Liceo De Sanctis - Galilei);

Suite napoletana (autori vari - Orchestra I. C. Morleo);

Only time (Enya Orchestra Liceo De Sanctis - Galilei);

Gam Gam (Tradizionale ebraico - Orchestra I. C. Morleo);

La leggenda del Piave (E. A. Mario - Orchestra I. C. Morleo e Liceo De Sanctis - Galilei);

Bolero (M. Ravel - docenti dell'I. C. Morleo).

La conduzione è affidata a Italia Moscogiuri e Ilaria Marzo; scenografie a cura del Dipartimento di Arte I. C. Morleo.

Tra gli ospiti: notizie stupide del telegiornale - autori: Carluccio – Conte, esecutrice Kiki;

senza l'hijab, i Bronzi di Riace, suonatore disperso - autore ed esecutore: giuseppe miccoli

Crew: Francesco Serrano e Donato Palumbo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori