Cerca

Cerca

L'Iniziativa

Aquiloni in festa nel cielo del Castello Spagnolo

Tutto pronto per il Festival realizzato dall’Ateneo della Chitarra e delle Arti di Taranto

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Dettagli evento

Cresce l’attesa per il “Festival degli aquiloni” in programma domenica, 26 maggio, nei Giardini del Castello Spagnolo, a Statte, che nell’occasione si trasformeranno in un caleidoscopio di colori con aquiloni di ogni forma e dimensione che danzeranno nel cielo.

Il progetto, realizzato dall’Ateneo della Chitarra e delle Arti di Taranto, nasce da un’idea di Alessandro Forresu che ne curerà la direzione artistica: dalle ore 10,00 alle ore 19,00, con ingresso libero e gratuito, si celebrerà l’aquilone come oggetto d’arte, elemento spettacolare e strumento didattico.

Alessandro Forresu, direttore artistico del Festival

Obiettivo della manifestazione è anche quello di celebrare la libertà, la fratellanza, il volontariato, l’amicizia, l’inclusione e la pace fra i popoli.

Originale è l’iniziativa di dedicare un aquilone alle realtà artistiche, culturali che con il loro impegno collaborano alla rinascita della città di Taranto: Alessandro Forresu, infatti, ha voluto omaggiare con un aquilone personalizzato il quotidiano Buonasera Taranto,  l’associazione Palio di Taranto, l’associazione di Volontariato SIMBA, l’associazione Amici della Musica, l’associazione Artava, la giornalista e scrittrice Tiziana Grassi, il Conservatorio di Musica Giovanni Paisiello, l’associazione Pablo Neruda, i Lions Club Taranto Poseidon.

Gli artistici aquiloni saranno tutti esposti nel suggestivo giardino del Castello Spagnolo.

Il programma della giornata

Durante la giornata si svolgerà il concorso “Un aquilone creativo” aperto a tutti senza alcun limite di età. 

La giuria sarà composta dal pubblico presente che deciderà anche il “Premio Castello Spagnolo” per l’aquilone più originale.

L’iscrizione al concorso, del tutto gratuita, deve essere effettuata con prenotazione al numero 338:6697768 entro sabato, 25 maggio. 

Alle ore 11,00 l’evento avrà come ospiti speciali i bambini in cura presso il reparto di oncoematologia pediatrica Nadia Toffa dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto che potranno far volare gli aquiloni donati dalla direzione del Castello Spagnolo. 

Seguiranno momenti musicali con giovani musicisti, il sestetto d’archi “The Harmonic Leggeria” costituito da Letizia Epifani (violino), Francesco Basile (violino), Marco Pio Marzialetti (violino), Amalia Guarini (viola), Gabriella Flora Russano (violoncello), Elena Tomasicchio (contrabbasso).

Alle ore 13,30 ci sarà la possibilità di pranzare con prenotazione al 320:8083107.

Alle ore 17,30 si parlerà di Guglielmo Marconi che effettuò i propri esperimenti sull’aquilone e il suo volo e della storia dell’aquilone attraverso il racconto della professoressa Adriana Venturi.

Alle ore 18,00, infine, nella bellissima corte del Castello ci sarà un momento musicale a cura del Laboratorio Teatrale Lizzano diretto da Francesco Rizzo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori