Notizie
Cerca
TEATRO
26 Aprile 2024 - 14:48
"Altrove oltre il mondo": foto di scena
Dettagli evento
Data di inizio 27.04.2024 - 21:00
Data di fine 27.04.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 10,00 €
Al TaTà, l'auditorium in via Grazia Deledda, quartiere Tamburi (Taranto) sabato, 27 aprile, fa ingresso la grande danza contemporanea interpretata dalla compagnia Atacama che presenta lo spettacolo dal titolo "Altrove oltre il mondo", ospite del Crest per un progetto di residenza di ResExtensa.
Foto di scena
Compagnia Atacama
Atacama è una compagnia laziale con un’attività internazionale che dal 2009 ha fissato la propria residenza negli spazi de "La Scatola dell’Arte" di Roma, centro di formazione e produzione diretto dagli ideatori dello spettacolo, i danzatori e coreografi Patrizia Cavola e Ivan Truol, artisti che da tempo hanno indirizzato la loro ricerca verso la costruzione di un teatro fisico situato in una zona di confine multidisciplinare, dove il movimento e la danza, l’espressione vocale, il testo, la musica interagiscono e si integrano.
Lo spettacolo
Lo spettacolo, interpretato da Nicholas Baffoni, Valeria Loprieno, Cristina Meloro, Camilla Perugini e Antonio Taurino sulle musiche originali di Epsilon Indi, s’interroga sullo spazio che occupa il corpo umano in un mondo che sposta sempre più il piano di azione in un "oltremondo" leggero, veloce e immateriale, una copia digitale del mondo reale così com’è stata descritta da Alessandro Baricco in "The Game", mappa della rivoluzione digitale, dei suoi presupposti e delle modifiche mentali che ha comportato, ma anche dei suoi protagonisti, di ciò che volevano e hanno ottenuto: la realtà nella quale viviamo, il «Game», per l’appunto.
Foto di scena
Una dimensione è quella della vita reale, della presenza, dell’incontro e delle relazioni tra persone dotate di un corpo, di un peso, della capacità di entrare in contatto attraverso la fisicità, i sensi e le percezioni. L’altra dimensione è quella immateriale, possibile attraverso la condivisione digitale, la connessione virtuale. Per cui l’immagine si sostituisce al corpo.
La creazione indaga, pertanto, la relazione tra i corpi dei danzatori in scena e la loro immagine proiettata attraverso l’uso di telecamere in diretta e di contributi virtuali e video. Un impianto che, unendo quanto avviene sul palcoscenico con ciò che accade sullo schermo, crea nello spettatore una sensazione di smarrimento capace di mettere in discussione qualsiasi parametro logico.
Sipario ore 21,00.
Costo dei biglietti: 10 euro (ridotti 5 euro, per insegnanti e allievi di scuole di danza e over 65).
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA