Cerca

Cerca

TEATRO

Carlo Buccirosso è il "Vedovo allegro" all'Orfeo

Lo spettacolo è in cartellone per la stagione “Taranto, i più grandi passano da qui”

Carlo Buccirosso in una foto di scena

Carlo Buccirosso in una foto di scena

Dettagli evento

Dopo il successo di Gabriele Cirilli, un altro grande artista italiano, Carlo Buccirosso, calcherà il palcoscenico dell'Orfeo ospite della stagione 2023/2024 “Taranto, i più grandi passano da qui”, organizzata dal Teatro in via Pitagora.

Venerdì, 26 aprile, il sipario si aprirà alle ore 21 sullo spettacolo “Il vedovo allegro”, scritto e diretto dallo stesso Buccirosso, con Gino Monteleone, Massimo Andrei, Elvira Zingone, Davide Marotta, Donatella de Felice, Stefania De Francesco e Matteo Tugnoli

Lo spettacolo

Tre anni dopo la fine della pandemia Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli, persa la sua amata moglie a causa del virus, si ritrova a combattere la solitudine e gli stenti dovuti al fallimento della propria attività di antiquariato che lo ha costretto a riempire la propria casa con la merce invenduta del suo negozio e a dover lottare contro l’ombra incombente della banca concessionaria del mutuo che, a causa dei reiterati mancati pagamenti, minaccia l’esproprio e la confisca del suo appartamento...

La vita di Cosimo sarebbe stata molto più vuota e monotona senza la presenza di Salvatore, bizzarro custode del palazzo, e dei suoi due figli, Ninuccio e Angelina, il primo in costante combutta con lo stesso, e la seconda votata al matrimonio e alla pulizia del suo appartamento. Ed è anche per fronteggiare le difficoltà economiche del momento che Cosimo ha concesso l’uso di una camera dell’appartamento a Virginia, giovane trasformista di cinema e teatro che gli porta una ventata di spensieratezza che non guasta... Ma la vera angoscia del vedovo antiquario è rappresentata dai coniugi Tomacelli, vicini di casa depositari di un drammatico segreto, che da mesi contribuiscono a rendere ancora più complessa la sua quotidiana e strenua lotta per la sopravvivenza. Per tale motivo Cosimo si vedrà costretto a chiedere il parere del dottor De Angelis, ginecologo del quarto piano, entrato nelle grazie di Angelina in disperata ricerca di un buon partito, ma l’incontro con lo stesso non servirà a schiarirgli le idee... Riuscirà l’inquilino del terzo piano ad uscire dal baratro nel quale è sprofondato da anni, senza apparente via di scampo?

Carlo Buccirosso

Carlo Buccirosso nel 2015 ha ricevuto il premio come miglior attore non protagonista al David di Donatello per il film “Noi e la Giulia”. Tra i film in cui ha recitato ricordiamo “La grande bellezza”, “Indovina chi viene a Natale?”. Affianca fedelmente Vincenzo Salemme in film come “…e fuori nevica!”.

Carlo Buccirosso in una foto di Azzurra Primavera

 

Tra i partner ufficiali della stagione teatrale dell'Orfeo: Regione Puglia, Comune di Taranto, Programma Sviluppo, Teleperformance Italia.

Per informazioni, abbonamenti e biglietti: 099:4533590 – 3290779521; on line su 2Tickets e TicketOne.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori