Cerca

Cerca

Teatro

"U' mbruegghie uaste u' giuste aggiuste”: si ride al Tarentum con "Ribaltissima"

Quinto appuntamento con la rassegna comico-dialettale

Il Gruppo Teatro San Giuseppe in una foto di  repertorio

Il Gruppo Teatro San Giuseppe in una foto di repertorio

Dettagli evento

Quinto appuntamento da non perdere con il buonumore domenica, 21 aprile, al Tarentum (il Teatro in via Regina Elena nr. 122, a Taranto): per la rassegna comica italo-dialettale "Ribaltissima" curata dal direttore artistico Aldo Salamino grazie alla produzione curata da Urban in motion di Ciro Lupo, alle ore 19.30 andrà in scena lo spettacolo dal titolo  "U' mbruegghie uaste u' giuste aggiuste”, commedia in due atti in dialetto tarantino di Antonio Solito, rappresentata dal Gruppo Teatro San Giuseppe. Un'altra occasione di assoluto divertimento nel cartellone allestito dal direttore artistico Aldo Salamino

Dopo i recenti successi, arriva una delle compagnie che meglio rappresenta il teatro italo-dialettale tarantino nella parlata, nella ricerca e nell'utilizzo di vocaboli ormai persi nel tempo. Gli spettatori riscopriranno suoni, circostanze usi e costumi che li trasporteranno nei vicoli della Città vecchia grazie al Gruppo Teatro San Giuseppe di Antonio Solito. Una serie esilarante di equivoci e fraintendimenti, come sempre nelle sue commedie, si risolveranno nel migliore dei modi. 

La trama

In un cortile interno di Taranto vecchia vivono due famiglienon esiste un accesso esterno, ma solo due porte che, dal retro delle case, sfociano nel cortile. Tra le due famiglie esiste un ottimo rapporto grazie anche alla presenza di zio Manuele, un anziano che da una finestra sul cortile dispensa consigli e saggezza. Il rapporto è però destinato a deteriorarsi a causa di alcune situazioni che, gestite male, porteranno le famiglie a litigare. Di questa situazione ne soffriranno principalmente Domenico e Caterina, figli rispettivamente di Gaetano e Peppino, capifamiglia in contrasto; infatti i due giovani vedranno contrastato il sentimento di simpatia che esiste tra loro. Sarà compito di zio Manuele ricomporre il dissidio e far tornare la pace e la tranquillità.

Il cast

Saliranno sul palco nel corso dei due atti Antonio Solito, Alda Ressa, Peppino Orlando, Antonio Veltri, Mimma Turi, Angela Decomito, Flora Fiore, Nicola Lenti, Pina Casula, Giuseppe Trua, Paolo Rusciano. Regia di Antonio Solito.
Il costo dei biglietti è di 10 euro per la platea e 8 euro per la galleria con posto unico numerato.

Info e prevendite ai numeri telefonici 3923096037 e 3917475725 (WhatsApp).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori