Notizie
Cerca
L'evento
18 Aprile 2024 - 11:32
Il ricercatore spirituale, Bernard Rouch
Dettagli evento
Data di inizio 19.04.2024 - 15:30
Data di fine 20.04.2024 - 16:00
Località
Tipologia
Tutto pronto per l’inaugurazione della XXV edizione del convegno nazionale di studi organizzato dall’associazione onlus “Sopravvivenza e vita eterna” sul tema “Cultura, scienza e spiritualità”: l’evento si svolgerà a partire da venerdì, 19 aprile, nelle sale dell’hotel “Mercure Delfino” (in viale Virgilio, a Taranto), con il patrocinio del Centro Servizi Volontariato di Taranto e della banca BCC San Marzano di San Giuseppe.
Lo scopo delle giornate di studio è, secondo gli intenti degli organizzatori, quello di approfondire il legame che intercorre tra la conoscenza e il mondo immateriale, identificato nell’unicità del corpo, della mente e dello spirito: per questo motivo, quindi, si considererà l’uomo nella molteplicità dei suoi aspetti, contrapponendo il visibile all’invisibile, la mente all’anima.
Si inizia alle ore 15.30 con il discorso inaugurale di Barbara Cometti; successivamente il neurologo e oncologo, Enrico Pierangeli, presenterà il libro “Le ferite dell’anima”, di Gemma Cometti. Dalle 16, invece, il ricercatore Max Giunta terrà una conversazione sul tema “Amarsi: la grande lezione del mondo spirituale”. Dopo una breve pausa, il giornalista e scrittore Alberto Lori presenterà l’attrice e ricercatrice spirituale, Marina Cavalli e l’architetto Stefania Picasso, per discorrere del contatto emozionale che si stabilisce con la dimensione spirituale. Successivamente, interverrà lo psico-logo e psicoterapeuta Enrico Gamba che affronterà il tema del rapporto tra sincronicità e coincidenze; in chiusura, infine, è previsto un incontro con Max Giunta e Venera Siracusa, con il coordinamento di Mariella Tangorra.
Gemma Cometti
Sabato 20 aprile, alle ore 9, verrà ricordata l’indimenticabile medico e angiologo milanese, Cesare Santi, scomparso nel 2017, pioniere della microimmunologia in Italia e allievo del prof. Speciani. Subito dopo, il ricercatore spirituale Bernand Rouch, con un doppio intervento corredato da audiovisivi, tratterà il tema “Il passaggio tra i mondi”, attingendo alla sua incredibile esperienza a cavallo fra Oriente e Occidente. Alle 15, il chirurgo Riccardo Annibali relazionerà sul tema “Amore, medicina, miracoli: da chirurgo a medico olistico”. A seguire, dalle 16, la giornalista e scrittrice Manuela Pompas parlerà di “Medianità come via di evoluzione”; il ricercatore di fisica quantistica, Paolo Marrone, si occuperà del modo in cui la mente riesce a liberarsi dal vincolo spaziotemporale.
Alle 21 dibattito a due voci fra Alberto Lori e la ricercatrice Letizia Dotti sulla nuova medianità.
Domenica 21 aprile, dopo la celebrazione della Santa Messa, alle 9.15 don Mario Persano, parroco e cappellano presso l’Oncologico di Bari, parlerà del binomio Scienza e Fede. Alle 10.45 lo psicologo Ilio Torre offrirà spunti di riflessione sulle potenzialità della mente umana; Alberto Lori, alle 11.45, parlerà dell’evoluzione del rapporto tra scienza e spiritualità. Programma completo: www.sopravvivenzaevitaeterna.it.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA